Involtini con funghi e formaggio

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
530 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni













• Sciacquate i funghi secchi e metteteli in una ciotolina con acqua calda, finché si saranno ammorbiditi.

• Intanto rifilate leggermente le fettine di vitello, in modo da ottenere dei rettangoli, grandi abbastanza per poter ottenere gli involtini; appoggiate sulle fette un foglio di carta da forno e battetele appena con un batticarne.

• Frullate i ritagli del vitello nel mixer e trasferiteli in una ciotola. Scolate i funghi (conservate l’acqua) e tritateli con la mezzaluna; poi aggiungete il trito al macinato di carne, condite con un pizzico di sale e peperoncino e mescolate bene.

• Stendete le fettine di carne sul piano di lavoro e appoggiatevi sopra il prosciutto cotto, tagliato a misura. Distribuitevi il composto di funghi e carne, quindi completate con la scamorza, tagliata a listarelle. Arrotolate le fettine e fermatele con un paio di stecchini.

• Mescolate farina e pangrattato in una ciotola larga. Passatevi gli involtini perché se ne ricoprano in modo omogeneo e metteteli da parte. 

• In un tegame largo, dove gli involtini possano stare in un unico strato, fate dorare l’aglio ‘vestito’ (cioè con la buccia) schiacciato, con un fondo di olio a fiamma bassa, per un paio di minuti. Quindi unite gli involtini, alzate leggermente la fiamma e lasciateli rosolare per 3-4 minuti, girandoli un paio di volte con la spatola perché si coloriscano in modo uniforme, poi sfumate con il vino.

• A questo punto aggiungete gli champignon freschi a fettine, qualche foglia di prezzemolo e un po’ dell’acqua di ammollo dei funghi secchi, che avrete filtrato.

• Unite un pizzico di sale, coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma media per 8-10 minuti; fate attenzione che il sugo non si asciughi troppo, nel caso unite ancora dell’acqua dei funghi o poca acqua calda. Spengete e servite subito i vostri involtini.

Gli Involtini con funghi e formaggio sono un piatto buono e profumato, un’idea alternativa alla solita fettina di carne e una preparazione molto appetitosa, oltre che facilissima da realizzare, che conquisterà tutta la famiglia, bambini in primis. Gli Involtini con funghi e formaggio, cotti in padella in un tempo molto ragionevole, sono un secondo piatto davvero sfizioso, da gustare caldo ma ottimo anche freddo. Quando le idee scarseggiano e si ha bisogno di una ricetta per reinventare il solito taglio di carne, che sia nutriente ma al contempo stuzzichi il palato, gli Involtini con funghi e formaggio sono quello che ci vuole. Appetitosi e saporiti, raffinati all’occorrenza, gli Involtini con funghi e formaggio piaceranno a tutti gli amanti della buona cucina casalinga. Insomma, gli Involtini con funghi e formaggio rappresentano un must della buona tavola di una volta: li renderete speciali se gli ingredienti saranno di primissima scelta e freschissimi. Un ultimo consiglio: utilizzate sempre carne di prima qualità, possibilmente biologica e il successo di questi Involtini con funghi e formaggio prelibati sarà assicurato!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare