Un tempo i secondi di carne erano considerati una rarità sulla tavola di tutti i giorni, dove prevalevano piatti unici poveri come le zuppe di legumi, ma oggi che la carne viene gustata in qualsiasi giorno della settimana, si ha bisogno di idee creative per variare il repertorio a base di questo ingrediente. Facile, veloce e salvatempo, il Filetto alle mandorle con fagiolini, è un vero e proprio jolly della cucina speedy. In pochi minuti realizzerete un Filetto alle mandorle con fagiolini da veri intenditori, senza un eccessivo investimento di energie, inoltre con pochi e semplici ingredienti otterrete un piatto delizioso. Quando il tempo scarseggia e magari gli amici si presentano senza preavviso, si ha bisogno di una ricetta per reinventare il solito taglio di carne, che si cucini in un battibaleno, sia nutriente ma al contempo stuzzichi il palato come questo Filetto alle mandorle con fagiolini. Semplice ma delicato, adatto a tutta la famiglia ma anche raffinato all’occorrenza, il Filetto alle mandorle con fagiolini è adattissimo per tutti gli amanti della tradizione rustica italiana, rivisitata con un piglio di originalità. Ultima dritta di Spadellandia: se vi è possibile, acquistate carne biologica e di qualità.
● In alternativa potete eliminare i pomodorini freschi dalla ricetta e usare quelli secchi. Dopo aver tostato le mandorle, nella stessa padella fate saltare 20 g di pomodori secchi tritati, in un filo d’olio e pochissima acqua, per 1-2 minuti; rimettete le mandorle, mescolate e spegnete. Darete un sapore leggermente più penetrante ai filetti.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare