Bulgur con feta, cetrioli e pomodorini

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
430 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni








• Sciacquate il bulgur e trasferitelo in una pentola con il brodo a freddo. Coprite, portate a bollore e lasciate cuocere a fiamma molto bassa per 15 minuti, controllando che non si asciughi troppo, se necessario aggiungete del brodo (o acqua) caldo. Alla fine il liquido dovrà essersi assorbito. Fate raffreddare.

• Nel frattempo, tagliate la feta a cubetti di circa 1 cm di lato.

• Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e lasciateli scolare dal liquido di vegetazione ponendoli in un colino.

• Lavate i cetrioli e tagliateli a rondelle, senza sbucciarli, poi trasferiteli in una zuppiera insieme ai pomodorini.

• Versate ora il bulgur nella zuppiera, unite la feta, aggiustate di sale e pepe, condite con l’olio e mescolate, infine decorate con qualche foglia di coriandolo fresco e servite. 

Il Bulgur con feta, cetrioli e pomodorini è un piatto sfizioso e non troppo calorico, ottimo per chi ha scelto di seguire una dieta sana e gustosa. Il Bulgur con feta, cetrioli e pomodorini è un piatto facile e veloce, oltre che molto fresco. Questo Bulgur con feta, cetrioli e pomodorini piacerà a tutti, magari accompagnato da un buon vino bianco. Guarnito con qualche ciuffetto di coriandolo o menta il vostro Bulgur con feta, cetrioli e pomodorini sarà ancora più sfizioso! Il Bulgur con feta, cetrioli e pomodorini, facile nella preparazione e genuino, è il jolly per chi ama una cucina appetitosa ma veloce ed è in cerca di idee per un apericena con i fiocchi!

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare