Tortelloni ricotta e spinaci

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
12 min
Calorie a porzione
645 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 4 porzioni
Per l'impasto


Per il ripieno








• Setacciate su un piano di lavoro la farina e disponetela a fontana, al centro rompetevi le uova e sbattetele leggermente con la forchetta. Amalgamate uova e farina poco alla volta, facendo attenzione a non far uscire il liquido.

• Quando avrete incorporato la farina agli altri ingredienti, lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo; se necessario aggiungete poca acqua a temperatura ambiente.

• Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola alimentare e fatelo riposare per 30 minuti.

• Intanto occupatevi del ripieno. Lavate gli spinaci e cuoceteli in padella con la loro acqua.

• Scolateli, fateli intiepidire, strizzateli bene, tritateli finemente e trasferiteli in una ciotola.

• Unite la ricotta, il formaggio, l’uovo, il sale e profumate con la noce moscata; lavorate bene il composto.

• Dividete la pasta a metà e tirate una sfoglia di circa 1/2 cm poi ritagliatela con la rondella dentellata, in modo da ottenere dei rettangoli di 15×25 cm circa. 

• Dividete l’impasto in parti uguali e adagiatelo al centro di metà rettangoli, coprite con i rettangoli rimasti, esercitando una leggera pressione con le dita dal centro del raviolo riempito con l’impasto verso l’esterno, facendo combaciare e aderire i bordi.

• In una padella antiaderente fate sciogliere il burro con le foglie di salvia, a fuoco molto basso, per 1-2 minuti, poi spegnete e tenete in caldo.

• Lessate i tortelloni, uno alla volta in acqua bollente salata, poi prelevateli con il mestolo forato, adagiateli sul piatto da portata, condite con il burro aromatizzato e servite.


I Tortelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto saporito e molto scenografico, perfetto per abbellire la tavola delle grandi occasioni. La preparazione dei Tortelloni ricotta e spinaci, è anche piuttosto semplice e alla portata di tutti. Con i Tortelloni ricotta e spinaci porterete in tavola un piatto bello da vedere e davvero gustoso, da proporre nel menu di tutti i giorni ma anche per una festa o per celebrare una ricorrenza importante. Non vi resta che seguire la ricetta dei Tortelloni ricotta e spinaci e otterrete un gran successo con i vostri ospiti. Buon appetito!

I consigli di Romina

• Per evitare che i ravioloni si rompano durante la cottura al posto della classica pentola sarebbe è consigliabile utilizzare un tegame lungo tipo pesciera (tipo di pentola destinata a contenere un pesce di discrete dimensioni).

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare