Spaghetti al ragù di fagiano

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
2 h
Tempi aggiuntivi
6 ore di marinatura
Calorie a porzione
620 kcal
3
4.7/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni

















• Tagliate la carne di fagiano a pezzetti e mettetela in una ciotola. Aggiungete il vino, il ginepro, i chiodi di garofano e abbondante pepe nero; lasciate marinare per circa 6 ore in luogo fresco.

Trascorso il tempo indicato, scolate la carne conservando il liquido di marinatura (eliminate le spezie) e ponetela in un colino per circa 10 minuti.

A questo punto tritate la carne finemente con un coltello o un tritacarne.

• Mondate la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio e tritateli; fateli soffriggere in un tegame con un fondo di olio, per 7-8 minuti a fiamma bassa. Mescolate spesso e, se necessario, unite un po’ di brodo.

• Trasferite la carne nel tegame e fatela rosolare per 3-4 minuti, perché si ‘sigilli’ e rimanga morbida. Alzate la fiamma e sfumate con il liquido della marinata tenuto da parte, unite il concentrato sciolto in poco brodo e fate insaporire per 1-2 minuti.

• Aggiungete ora i pelati tritati, insaporite con l’alloro, il rosmarino, un pizzico di sale, riportate a bollore leggero e lasciate cuocere per circa un’ora e 45 minuti.

• Intanto portate il brodo a leggero bollore e versatelo poco alla volta nel sugo per evitare che si addensi eccessivamente, se non dovesse essere sufficiente aggiungete dell’acqua bollente.

• Nel frettempo avrete lessato gli spaghetti. Scolateli bene al dente e trasferiteli nel tegame con il sugo, spolverizzate con del pepe appena macinato, mescolate e fate insaporire per qualche secondo a fiamma vivace. Servite immediatamente dopo aver decorato con del basilico fresco.

 

Gli Spaghetti al ragù di fagiano sono un primo piatto delicato e gustoso, ideale da proporre nel menu abbinato a un antipasto light, che contenga pochi grassi e calorie e un contorno di verdure. Questi Spaghetti al ragù di fagiano accontentano bambini e adulti e sono un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ricco e saporito, che rispetti la tradizione gastronomica italiana. Gli Spaghetti al ragù di fagiano sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto genuino della dieta mediterranea, e come piatto sono un ottimo ambasciatore della cucina italiana nel mondo. La semplicità degli Spaghetti al ragù di fagiano, unita al profumo e alla bontà del sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Gli Spaghetti al ragù di fagiano si prestano ottimamente a essere inseriti tra vostre migliori ricette. Seguite i consigli per la preparazione degli Spaghetti al ragù di fagiano passo passo, e procuratevi della carne di buona qualità, ben scelta: il successè garantito! 

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare