Lasagne Vegetariane alla Parmigiana: Le Lasagne Vegetariane alla Parmigiana sono una deliziosa variante delle classiche lasagne, perfette per chi segue una dieta priva di carne. Questa ricetta unisce strati di melanzane, sugo di pomodoro aromatizzato con rosmarino e aglio, parmigiano e scamorza, creando un piatto ricco di sapori mediterranei. Ideali per una cena in famiglia o con amici, queste lasagne offrono una gustosa esperienza culinaria senza glutine.
Le melanzane, originarie dell’India, furono introdotte in Italia dagli Arabi nel Medioevo. Da allora, sono diventate un ingrediente fondamentale nella cucina italiana, specialmente nel Sud. La Parmigiana di Melanzane è una delle ricette più amate e reinterpretate, e nelle Lasagne Vegetariane alla Parmigiana, le melanzane grigliate sostituiscono la carne, offrendo una variante leggera e saporita del piatto tradizionale. Questa versione dimostra l’adattabilità delle melanzane e la loro capacità di arricchire qualsiasi piatto con il loro gusto unico.
Usare melanzane grigliate surgelate. Tirarle fuori dal freezer la sera prima e metterle in frigo. Condirle con poco olio, aglio secco e spezie per 10 minuti prima di utilizzarle.
Cuocere le melanzane a fiamma moderata e girarle spesso per evitare che si brucino. Utilizzare una padella antiaderente ben oliata e aggiungere l’olio a piccole dosi per evitare un eccesso.
Aggiungere un filo d’olio nell’acqua di cottura delle lasagne e mescolarle delicatamente di tanto in tanto per evitare che si attacchino.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare