Lasagne ricce bianche

Lasagne ricce bianche
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
50 min
Calorie a porzione
545 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni




Per la salsa






• Lavate i peperoni, privateli del picciolo e riduceteli a falde, eliminate semi e filamenti e tagliateli a cubetti.

• Tritate il cipollotto e rosolatelo nell’olio, poi aggiungete i peperoni e 3-4 cucchiai di acqua, salate, pepate e cuocete per 6 minuti.

• Preparate la salsa. Sciogliete il burro in una casseruola a fiamma bassa, unite l’amido di mais e mescolate, poi diluite con il latte, rimestando di continuo fino a quando la salsa si sarà addensata. Regolate di sale, pepe e noce moscata.

• Lessate le lasagne ricce in abbondante acqua bollente salata, scolatele al dente e mettetele ad asciugare su un canovaccio, senza sovrapporre le strisce tra di loro.

• Imburrate una pirofila, stendetevi un velo di salsa e disponevi sopra uno strato di pasta, poi altra salsa e infine i peperoni.

• Spolverizzate con abbondante grana, ripetete l’operazione e terminate gli strati con la salsa e il formaggio grattugiato.

• Cuocete le lasagne in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per circa 40 minuti. Aspettate qualche minuto prima di servire.

Ci piatti che fanno subito pensare alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli ricchi, sugosi ma leggeri come queste Lasagne ricce bianche, tutti a base di salse saporite, dadini di formaggio e un campionario coloratissimo di verdure di stagione. Le Lasagne ricce bianche fanno gola ai grandi come ai bambini, che ne vanno ghiotti. Sfiziose, sostanziose e succulente come vuole la migliore tradizione culinaria del Belpaese, queste Lasagne ricce bianche sono una combinazione vincente di sapori, colori e profumi della dieta mediterranea davvero irresistibili. Le Lasagne ricce bianche sono un vero e proprio must dei pranzi domenicali o delle occasioni speciali ma potete gustarle in qualsiasi giorno della settimana quando si ha voglia di una pietanza più consistente e golosa. 

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare