• Mondate gli spinaci e lavateli varie volte, scolateli e tritateli in modo grossolano.
• Tritate l’aglio e fatelo soffriggere in una padella capiente con un filo d’olio, per 1-2 minuti a fiamma bassa.
• Unite gli spinaci, salateli leggermente e fateli appassire per 6-7 minuti a fuoco basso, unendo poca acqua calda solo se necessario. Quando saranno cotti ma asciutti, spegnete e fateli intepidire.
• Cuocete le lasagne in acqua bollente salata per circa 4 minuti, poche alla volta. Toglietele via via con la schiumarola e passatele pochi secondi in una ciotola con acqua fredda, poi appoggiatele su un telo pulitissimo perché si asciughino.
• Ponete in un mixer 2-3 cucchiai di spinaci, qualche fogliolina di basilico, un po’ di besciamella e frullate finché otterrete una crema verde omogenea.
• Versate il composto ottenuto in una ciotola capiente, aggiungete la ricotta, il resto della besciamella e una grattugiata abbondante di noce moscata. Regolate di sale e mescolate.
• Tagliate a dadini piccoli sia la scamorza che il gorgonzola.
• Montate le lasagne. Oliate leggermente una teglia da forno e disponetevi uno strato di lasagne, aggiungete una parte del composto di ricotta e besciamella preparato e livellatelo.
• Distribuitevi dei dadini di scamorza e di gorgonzola e spolverizzate con un po’ di parmigiano grattugiato. Proseguite alternando uno strato di pasta, un altro di composto, dadini dei formaggi e parmigiano. Terminate con una spolverata abbondante di parmigiano.
• Mettete le lasagne in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per circa 30 minuti. Sfornate, fate riposare per 5 minuti e servite.
Ci sono piatti che fanno subito pensare alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli ricchi, sugosi ma leggeri come queste Lasagne di magro, tutti a base di salse saporite, dadini di formaggio e un campionario coloratissimo di verdure di stagione. Le Lasagne di magro non passano mai di moda e fanno gola ai grandi come ai bambini, che ne vanno ghiotti e non non mangerebbero altro. Sfiziose, sostanziose e succulente come vuole la migliore tradizione culinaria del Belpaese, queste Lasagne di magro sono una combinazione vincente di sapori, colori e profumi della dieta mediterranea davvero irresistibili. Le Lasagne di magro sono una pietanza di pasta al forno molto amata, un vero e proprio must dei pranzi domenicali o delle occasioni speciali ma potete gustarle in qualsiasi giorno della settimana quando si ha voglia di una pietanza più consistente e golosa. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Lasagne di magro più buono che abbiate mai provato. Con questo primo di pasta al forno otterrete un piatto davvero gustoso: cosa volete di più?
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare