Gnocchi di semolino con prosciutto e gorgonzola

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
45 min
Calorie a porzione
630 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
45 min

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 4 porzioni







Per il condimento





  1. In una casseruola abbastanza capiente versate il latte, aggiungete il burro, una spolverata di noce moscata, un pizzico di sale e mettete sul fuoco medio.
  2. Appena il latte arriva a ebollizione, abbassate la fiamma al minimo e versate a pioggia il semolino, poco alla volta; mescolate energicamente con la frusta a mano in modo da non creare grumi. Continuando a mescolare, fate cuocere a fiamma moderata per circa 10 minuti, fino a quando il semolino si sarà addensato. Togliete dal fuoco e, continuando a rimestare, unite il tuorlo leggermente sbattuto e il parmigiano.
  3. Versate il composto su un rettangolo di carta da forno, appoggiato su un piano; aiutandovi con un coltello distribuite omogeneamente il semolino e livellatelo a un’altezza di circa 1 cm e mezzo.
  4. Appena il composto si sarà raffreddato, ritagliate dei dischetti servendovi di uno stampino dal diametro di circa 4 cm, oppure di un bicchierino da liquore, cercando di ottenerne il più possibile.
  5. Distribuite sul fondo di una pirofila da forno dei fiocchetti di burro e disponetevi gli gnocchi preparati, sovrapponendoli leggermente.
  6. In una ciotola mettete il gorgonzola a pezzetti e schiacciatelo con una forchetta. Versatevi il latte a filo, mescolando sempre in modo da formare una crema, quindi aggiungete anche il prosciutto tagliato a pezzettini.
  7. Versate la crema preparata sugli gnocchi, avendo cura di distribuirla uniformemente, poi cospargete con il parmigiano grattugiato.
  8. Ponete la teglia con gli gnocchi di semolino in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti per farli gratinare, poi togliete dal forno e servite subito.

Gnocchi di Semolino con Prosciutto Cotto e Gorgonzola: Gli Gnocchi di Semolino con Prosciutto Cotto e Gorgonzola sono una variante gustosa dei classici gnocchi alla romana. Questa ricetta combina la morbidezza del semolino con il sapore deciso del gorgonzola e la dolcezza del prosciutto cotto. Gli gnocchi vengono cotti al forno con una crema di gorgonzola e latte, poi gratinati con una spolverata di parmigiano per ottenere una crosticina dorata e croccante. Ideali per un pranzo in famiglia o una cena speciale, questi gnocchi rappresentano il comfort food perfetto per le serate fredde.

Un Piatto Ricco e Nutriente

Gli gnocchi di semolino sono un piatto tradizionale italiano, noto anche come gnocchi alla romana. Il semolino, derivato dalla macinazione del grano duro, è ricco di carboidrati complessi che forniscono energia duratura. L’aggiunta di prosciutto cotto apporta proteine, mentre il gorgonzola fornisce calcio e grassi essenziali. Gli Gnocchi di Semolino con Prosciutto Cotto e Gorgonzola sebbene ricchi di calorie, sono perfetti per occasioni speciali e possono essere parte di una dieta equilibrata se consumati con moderazione.

I consigli di Lia

Quali altri formaggi si possono usare al posto del gorgonzola?

Potete sostituire il gorgonzola con taleggio, fontina o un mix di formaggi per variare il sapore del piatto.

Quali vini si abbinano meglio a gli Gnocchi di Semolino con Prosciutto Cotto e Gorgonzola?

Un vino bianco corposo come il Chardonnay o un rosso leggero come il Merlot si abbinano bene con il sapore ricco e cremoso del piatto.

Scoprite altre varianti di gnocchi per deliziare il vostro palato!

Gnocchi al pesto

Gnocchi di pane

Gnocchi di ricotta

 

Ricetta di Lia Pisano
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 26 giugno 2024

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare