• Ponete la ricotta in un setaccio a maglie fini e lasciatela scolare per almeno un’ora.
• Trasferite poi la ricotta in una ciotola, unite le uova e mescolate con un cucchiaio di legno, aggiustate di sale e unite il grana. Sempre con il cucchiaio amalgamate bene gli ingredienti e unite la farina lavorando il tutto sino ad ottenere un impasto omogeneo.
• Trasferite il composto sul piano di lavoro infarinato, lavoratelo velocemente con le mani e create dei cilindri del diametro di circa 2 cm, quindi tagliateli, ricavatene degli gnocchi della gradezza desiderata e disponeteli via via su un vassoio infarinato.
• Lessate ora gli gnocchi in abbondante acqua leggermente salata.
• Intanto, in una padella antiaderente e ampia, fate sciogliere il burro con la salvia.
• Appena gli gnocchi salgono a galla, prelevateli con un mestolo forato, trasferiteli nella padella e fate insaporire per circa 1 minuto, spolverizzate con il grana grattugiato e servite.
Questi Gnocchi di ricotta sono una preparazione delicata anche se molto saporita. Ideali da proporre nel menu della vostra famiglia perché piaceranno veramente a tutti, soprattutto ai bambini che li amano molto. Gli Gnocchi di ricotta sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea con un tocco di originalità. La semplicità degli Gnocchi di ricotta, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, avranno un effetto sicuro sui vostri cari o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Gli Gnocchi di ricotta sono una ricetta sostanziosa, sana e davvero alla portata di tutti! Seguite i consigli di Spadellandia per la realizzazione di questo piatto prelibato passo passo, e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo degli Gnocchi di ricotta è garantito!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare