Gnocchi al prosciutto e formaggio

Gnocchi al prosciutto e formaggio
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
735 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni
  • Gnocchi di patate


  • Per il sugo









    • Tagliate il prosciutto a listarelle, tritate la salvia finemente e grattugiate la fontina.

    • In una padella ampia fate sciogliere il burro, unite la salvia e fate sfrigolare per qualche secondo.

    • Aggiungete il prosciutto, fate saltare, sfumate con il brandy e spegnete.

    • Portate la panna a bollore in un pentolino e, fuori dal fuoco, unite la fontina, girando con una frusta a mano fino a quando si sarà sciolta.

    • Aggiungete anche il tuorlo, senza smettere di mescolare, e aggiustate di sale e pepe.

    • Rimettete la salsa sul fuoco per un paio di minuti, diluendo con un po’ di latte se vedete che si addensa troppo.

    • Nel frattempo, cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando salgono a galla prelevateli con la schiumarola e trasferiteli nella padella con il sugo.

    • Unite la salsa al formaggio e saltate con delicatezza per qualche secondo, in modo che gli gnocchi si insaporiscano senza rompersi.

    • Spolverizzate il piatto con il parmigiano e servite subito.

     

    Gli Gnocchi al prosciutto e formaggio sono un primo piatto davvero gustoso e facilissimo da realizzare. Questi Gnocchi al prosciutto e formaggio sono una preparazione delicata anche se molto saporita. Ideali da proporre nel menu della vostra famiglia perché piaceranno veramente a tutti. Gli Gnocchi al prosciutto e formaggio sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea con un tocco di originalità. La semplicità degli Gnocchi al prosciutto e formaggio, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del condimento, avranno un effetto sicuro sui vostri cari o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. 

    Ricetta di Romina Bartolozzi
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare