Fusilli con yogurt e sardine

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
490 kcal
5
4.8/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni










● Pulite le sardine, eliminando la testa e la lisca centrale; sciacquatele bene sotto l’acqua corrente e asciugatele delicatamente con carta da cucina.

● Lavate il limone, tagliate la scorza, senza intaccare la parte bianca che è amarognola, e riducetela a julienne sottile (a filini); sbucciate e tritate finemente la cipolla; lavate, asciugate e tritate le erbe aromatiche.

● In una padella con un fondo di olio fate appassire la cipolla, a fiamma bassa per 7-8 minuti, unendo poca acqua calda quando serve; quindi aggiungete le sardine, la scorza di limone, le erbe, un pizzico di sale e cuocete per altri 3-4 minuti.

● Nel frattempo avrete lessato i fusilli in abbondante acqua bollente salata. Una volta scolati, molto al dente, metteteli nella padella con il sugo e fate saltare per qualche secondo a fuoco vivace per amalgamare il tutto. Guarnite con i fili d’erba cipollina, abbondante pepe, una cucchiaiata di yogurt e servite subito.

I Fusilli con yogurt e sardine sono un primo piatto davvero sfizioso e saporito, che verrà apprezzato da tutti i vostri amici amanti del pesce. Si tratta di una ricetta tipica della cucina mediterranea, piuttosto semplice da preparare. I Fusilli con yogurt e sardine sono un primo di pesce ottimo per chi segue una dieta generalmente light ma vuole concedersi anche un piatto più gustoso ogni tanto, con una ricetta che prevede un po’ di calorie in più. Aggiungendo una variante alla ricetta dei Fusilli con yogurt e sardine, potete cucinare questo primo anche con la modalità al cartoccio, in forno. Se poi volete variare gli ingredienti del piatto, potete sostituire la tipologia di pasta scegliendola tra le varietà tradizionali (pasta corta e lunga) e tra quelle della pasta fresca o ripiena. I Fusilli con yogurt e sardine sono una vera goduria per il palato, vostro e dei vostri invitati. Procuratevi degli ingredienti freschissimi e il successo dei Fusilli con yogurt e sardine è garantito! Sono davvero gustosi: non vi resta che assaggiare!

I consigli di Camilla

● Se sostituite la pasta di semola di grano duro e usate quella di farina integrale, otterrete un sapore più rustico e una consistenza particolare. Dovrete solo stare più attenti alla cottura: levatela 1 minuto prima del tempo indicato se volete saltarla in padella col sugo.

● Invece della cipolla fresca, potete utilizzare quella secca: già pronta all’uso, fa risparmiare tempo; mantiene tutte le sue proprietà e per reidratarla basta aggiungere poca acqua nella cottura, anche se si prepara un soffritto. Un cucchiaio colmo corrisponde a una cipolla media fresca.

Ricetta di Camilla Innocenti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare