Fusilli con broccoli e pinoli

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
25 min
Calorie a porzione
645 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni












• Mondate e lavate i broccoli, scartate i gambi e tagliateli a cimette.

• Tritate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere in una padella antiaderente con l’olio, a fuoco molto basso per 4-5 minuti.

•  Unite i broccoli e fateli rosolare per 1 minuto a fuoco medio, poi spolverizzate con del prezzemolo tritato e un pizzico di peperoncino. Salate, mettete il coperchio e cuocete a fuoco basso per circa 8 minuti, aggiungendo poca acqua bollente quando è necessario.

• Mettete al fuoco una pentola con abbondante acqua, quando bolle salatela e calatevi la pasta.

• Nel frattempo in un pentolino antiaderente fate dorare i pinoli per 2-3 minuti, a fuoco basso e senza condimenti, girandoli con un mestolo piatto perché non si scuriscano troppo; spegnete e tenetene da parte circa la metà per la decorazione finale.

• Versate il resto dei pinoli nella padella con i broccoli, aggiungete lo yogurt, metà dose di pecorino grattugiato, insaporite con una spolverata di noce moscata e regolate di sale; mandate su fuoco medio pochi istanti in modo da scaldare il sugo, quindi spegnete e tenete in caldo.

• Scolate i fusilli al dente e trasferiteli nella padella con il sugo di broccoli, che avrete rimesso su fiamma vivace; unite qualche fogliolina di basilico spezzettata e fateli insaporire per qualche secondo. Condite con il resto del pecorino, mescolate e servite subito decorando con i pinoli tenuti da parte.

Pensate che la pasta di verdura non sia una ricetta invitante? Provate questi Fusilli con broccoli e pinoli e cambierete idea alla prima appetitosa forchettata: mangiare sano ma con gusto è possibile! I Fusilli con broccoli e pinoli sono un primo piatto molto genuino ed è particolarmente adatto a chi segue una dieta light, che non preveda eccessi di calorie nel menu senza essere particolarmente rigida. Per renderlo ancora più genuino potete provare a sostituire la pasta bianca con quella integrale, che secondo molti si sposa ancor meglio con il condimento! La preparazione di questi Fusilli con broccoli e pinoli è semplice e molto veloce, inoltre i Fusilli con broccoli e pinoli sono adatti, oltre che per il menu settimanale, anche per un pranzo da portare in ufficio. Perché no, possono essere una idea vincente per un apericena o un buffet, magari nella versione fredda. I Fusilli con broccoli e pinoli, piatto di pasta che sposa la genuinità e il gusto della dieta mediterranea con quella delle verdure stagionali, è adattissimo ai palati degli adulti, ma è ottimo anche per incentivare i bambini a consumare più ingredienti freschi e di stagione.

I consigli di Carla

• Per questa ricetta utilizzerete solo le infiorescenze dei broccoli. Con la parte che avanza, insieme ad altre verdure, potrete preparare una squisita vellutata. Oppure tritatela e usatela per ottenere un sugo veloce, da cuocere per 10 minuti con l’aggiunta di aglio e cipolla, passata di pomodoro, sale e poco olio. E ancora, eliminate solo la scorza esterna più fibrosa, tritate il resto con un po’ di aglio, una manciata di pinoli (oppure mandorle, o noci, o quel che più vi piace), aggiungete del formaggio cremoso, sale, pepe, un po’ di olio extravergine di oliva: ecco subito pronto un impasto per crostini fresco, insolito e gustoso: provare per credere!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare