• Versate la farina in un recipiente e diluitela con il latte, versandolo a filo e rimestando con la frusta a mano, in modo da non formare grumi. Poi unite le uova sbattute e mescolate bene, aggiungendo un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Fate riposare il composto in frigorifero per 15 minuti, coprendo il contenitore con la pellicola alimentare.
• Ungete una padella antiaderente con poco olio, fatelo riscaldare, poi versate un po’ di pastella distribuendola in modo uniforme. Quando la superficie della crêpe è dorata, dopo circa 1 minuto, giratela e cuocetela dall’altro lato. Ripetete il procedimento per le altre crêpes, mescolando sempre il composto, perché la farina tende ad andare a fondo.
• Mondate gli spinaci, lavateli con cura e lessateli in una pentola con pochissima acqua bollente per 4-5 minuti. Quindi scolateli e strizzateli bene, tagliateli in modo grossolano, trasferiteli in una padella in cui avrete fatto riscaldare l’olio e il burro e fateli insaporire per 1-2 minuti a fuoco vivace, girandoli spesso con un mestolo.
• A cottura ultimata fateli appena intiepidire, mescolateli in una ciotola con la ricotta, il parmigiano (tenetene una manciatina da parte), il tuorlo, un pizzico di sale e amalgamate bene il composto.
• Distribuite tra le varie crêpes il ripieno ottenuto, arrotolatele a mo’ di cannelloni, ponetele in una teglia e spolverizzatele con il formaggio avanzato; passatele in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti e servitele subito.
Le Crepes con ricotta e spinaci sono un piatto originale davvero raffinato e golosissimo; una ricetta semplice ma anche molto elegante, caratterizzata dalla sapiente combinazione del sapore della ricotta con il gusto degli spinaci. Una pietanza ideale da proporre nel menu di tutta la famiglia e perfetta per le occasioni speciali. Questo piatto buono e nutriente accontenta bambini e adulti ed è un’idea ottima se volete realizzare una pietanza diversa dal solito, semplice da realizzare ma che sa sempre di festa! Le Crepes con ricotta e spinaci sono la preparazione perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto genuino della dieta mediterranea e come piatto è un ottimo ambasciatore della migliore cucina italiana nel mondo. La particolarità delle Crepes con ricotta e spinaci, unita al profumo, alla bontà del loro ripieno, conquisteranno anche i palati più difficili. Seguite i consigli per la preparazione delle con ricotta e spinaci passo passo, e procuratevi ingredienti di buona qualità: il successo delle Crepes con ricotta e spinaci è garantito!
• Per girare le crêpes esiste un sistema piuttosto veloce e sicuro. Quando vedete che il bordo della crêpe diventa appena dorato, provate a sollevarne una parte: se si alza facilmente, basta che lo prendiate con la punta delle dita o con una spatolina lunga e piatta e voltate subito la crêpe cercando di non romperla.
• L’impasto delle Crepes non deve essere troppo liquido ma nemmeno troppo sodo. L’impasto deve subito espandersi una volta versato nella padella quindi se vi sembra troppo sodo aggiungete del latte.
• Se nel vostro impasto sono presenti dei grumi usate delle fruste elettriche o filtratelo usando un colino per eliminarli.
• Potete servire queste crêpes buone e delicate con della besciamella o del sugo di pomodoro per renderle più gustose e più colorate.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare