• In una ciotola amalgamate la farina di grano saraceno e l’amido di mais, poi versatevi il latte, poco alla volta e mescolando con una frusta a mano per non formare grumi.
• Unite le uova e un pizzico di sale, sempre rimestando, poi coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e trasferitela in frigo per circa 30 minuti.
Le Crepes sono la preparazione dolce francese più nota e imitata in tutto il mondo! Con questo Impasto per Crepes senza glutine ne preparerete di gustose!
• Se avanzano delle crêpes, potete congelarle avvolte in sacchetti di politene. Per scongelarle, mettetele in frigo per qualche ora.
• Ungete una padella antiaderente con un filo d’olio, fatela riscaldare, poi versate una piccola quantità di pastella, distribuendola in modo uniforme. Quando la superficie della crêpe risulterà dorata, voltatela e cuocetela anche dall’altro lato. Ripetete il procedimento per le altre crêpes, ma mescolate sempre il composto, dato che la farina tende a scendere sul fondo. Stendete il ripieno sulle crêpes, piegatele in due e servite, spolverizzando con zucchero a velo setacciato. Per girare le crêpes esiste un sistema piuttosto veloce e sicuro. Quando vedete che il bordo della crêpe diventa appena dorato, provate a sollevarne una parte: se si alza facilmente, basta che lo prendiate con la punta delle dita o con una spatolina lunga e piatta e voltate subito la crêpe cercando di non romperla.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare