Casonsei al Formaggio: i Casonsei al Formaggio iniziano con la creazione di un impasto liscio ed elastico, ottenuto dalla combinazione di farina e uova, riposato e steso sottilmente. Il ripieno, ricco e saporito, unisce ingredienti tipici come la bietola, la salsiccia e il formaggio taleggio, amalgamati con patate e aromi. Con maestria, i dischetti di pasta vengono riempiti, sigillati a forma di mezzaluna e cotti brevemente in acqua leggermente salata. Una volta pronti, i casonsei vengono arricchiti con una salsa burrosa alla salvia e una spolverata di formaggio grattugiato, infornati per ottenere una gratinatura dorata. Il risultato è un piatto indulgente e avvolgente, che celebra la ricchezza dei sapori locali e l’abilità artigianale della cucina casalinga.
Il nome casonsei deriverebbe dal termine dialettale “casonsei” o “casoncèi”, che significa “piccolo sacchetto”. Questo fa riferimento alla forma a mezzaluna dei ravioli ripieni che caratterizzano questo piatto. Storicamente, i casonsei erano considerati un piatto povero, preparato dalle famiglie contadine della Lombardia utilizzando gli ingredienti disponibili localmente, come patate, erbe selvatiche e formaggi. Nel corso del tempo, la ricetta dei Casonsei al Formaggio è stata tramandata di generazione in generazione e ha subito variazioni regionali, ma ha mantenuto la sua essenza come simbolo della tradizione culinaria lombarda.
Oltre al taleggio, potete sperimentare con altri formaggi cremosi e dal sapore deciso come il gorgonzola dolce o la robiola. Se preferite un gusto più delicato, potete optare per il formaggio crescenza o il formaggio caprino fresco.
Per rendere la ricetta adatta a persone con intolleranze alimentari, potete utilizzare una farina senza glutine per preparare l’impasto della pasta. Inoltre, assicuratevi di scegliere formaggi senza lattosio o sostituti vegani, e verificate la compatibilità degli altri ingredienti con le esigenze dietetiche specifiche.
Scopri il piacere autentico di creare pasta fatta in casa!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare