● Mondate e lavate le carote, le zucchine, gli asparagi e il porro; tagliate poi le verdure a tocchetti.
● Trasferitele in una padella capiente con un fondo di olio, cuocete per circa 10 minuti e, a metà cottura, regolate di sale.
● A parte versate i piselli sgranati in acqua bollente e fateli cuocere, calcolando 12-15 minuti da quando l’acqua bolle. Quindi scolateli e versateli nella padella con le altre verdure; lasciate insaporire per pochi minuti, poi togliete dal fuoco.
● Condite la ricotta con metà dose di parmigiano, una spolverata di pepe e qualche foglia di basilico tritato, regolate di sale e quindi lavoratela bene.
● Quando le verdure saranno tiepide, unitele alla ricotta, poi aggiungete il pecorino tagliato a dadini e mescolate delicatamente con un mestolo.
● Farcite i cannelloni con il composto preparato, poi sistemateli in una teglia leggermente imburrata; se vi fosse avanzato del ripieno, distribuitelo sui cannelloni. Conditeli con la panna stemperata con il resto del parmigiano e un po’ di pepe e fate dorare per 15-20 minuti in forno caldo a 200°C.
Ci sono piatti che fanno subito pensare ai pranzi della domenica tutti in famiglia, alle ricette della nonna, al sapore della classica pasta in forno con la crosticina che fa venire l’acquolina in bocca solo a vederla cuocere in forno… sono i primi belli ricchi, sugosi e gustosi come i Cannelloni alle verdure, tutti a base di dadini di formaggio e un campionario coloratissimo di verdure di stagione. Il tutto reso ancora più appetitoso da una generosa spolverata di formaggio per dare la giusta gratinatura finale. Le ricette come quella dei Cannelloni alle verdure non passano mai di moda e fanno gola ai grandi come ai bambini, che ne vanno ghiotti e non non mangerebbero altro. Sfizioso, sostanzioso e succulento come vuole la migliore tradizione culinaria del Belpaese, questo primo piatto di pasta al forno, dalla versione particolarmente saporita, è una combinazione vincente di sapori, colori e profumi della dieta mediterranea davvero irresistibili. I Cannelloni alle verdure sono una preparazione molto amata, un vero e proprio must delle occasioni speciali o di un pranzo in famiglia, quando la voglia di buono prende il sopravvento. Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce il piatto di Cannelloni alle verdure più buono che abbiate mai provato. Con questo primo di pasta al forno, davvero semplice ma di sicuro effetto, conquisterete anche chi normalmente predilige piatti light: uno strappo al conteggio delle calorie ogni tanto mette il buonumore e fa salute!
● Se preferite potete sostituire i cannelloni all’uovo secchi con fogli di pasta per lasagne fresca, sui quali distribuirete il composto e arrotolerete in modo da formare i cannelloni.
● Se non trovate i pisellini freschi, potete usare quelli surgelati; si cuociono nello stesso modo. Se non volete usare una delle verdure proposte, aumentare la quantità di quelle che volete utilizzare, in modo da ottenere lo stesso peso iniziale.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare