• Lessate i bucatini in acqua appena salata.
• Intanto tagliate la fontina, la provola e metà dell’emmental a pezzetti.
• Scaldate la besciamella in una pentola media e a fuoco molto basso, senza raggiungere l’ebollizione. Spegnete e aggiungete i formaggi preparati e il parmigiano; regolate di sale e pepe, se necessario aggiungete poca acqua della pasta, mischiate e tenete in caldo.
• Quando i bucatini saranno cotti ma ancora molto al dente, scolateli e trasferiteli nella pentola. Unite un filo di olio, mescolate e disponeteli in una teglia da forno.
• Grattugiate sulla superficie l’emmental avanzato, usando una grattugia a fori piccoli ovali per ottenere dei fili.
• Ponete la teglia in forno già caldo a 180°C (funzione statico) per circa 20 minuti, poi inserite la funzione grill e fate gratinare per 5-10 minuti. Sfornate, aspettate qualche minuto e servite.
Ci sono piatti che fanno subito pensare alle cene in famiglia, alle ricette della nonna… I Bucatini gratinati al formaggio sono effettivamente un primo piatto davvero gustoso e profumato! Grazie a ingredienti freschissimi e ai preziosi consigli di Spadellandia, otterrete infatti un piatto di Bucatini gratinati al formaggio buono, goloso e anche bello da vedere, adatto a chi ha voglia di assaporare tutto il gusto della tradizione gastronomica italiana! I Bucatini gratinati al formaggio soddisferanno tutta la famiglia e verranno apprezzati anche dai palati più difficili. Potrete anche preparare i vostri Bucatini gratinati al formaggio per una cena in famiglia o un’occasione speciale. Piaceranno sempre a tutti! Non vi resta che procurarvi ingredienti freschi e di primissima scelta, seguire gli step della preparazione passo passo e realizzare in modo facile e veloce i Bucatini gratinati al formaggio più buoni che abbiate mai provato.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare