● Tagliate a listarelle il guanciale e fatelo rosolare in padella con pochissimo olio e con un po’ di peperoncino, a fuoco moderato per pochi minuti; quando il grasso sarà diventato trasparente, spruzzate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
● Unite i pomodori pelati precedentemente spezzettati e lasciate cuocere per 10 minuti circa; a fine cottura regolate di sale.
● Nel frattempo, lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela bene al dente e conditela con il sugo preparato; cospargete con il pecorino grattugiato, mescolate e servite immediatamente.
I Bucatini all’amatriciana sono un primo piatto sfizioso e gustoso, ideale da proporre nel menu abbinato a un antipasto light, che contenga pochi grassi e calorie e un contorno di verdure facile e veloce. Questo primo accontenta bambini e adulti ed è un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta ricco e saporito, che rispetti la tradizione italiana. I Bucatini alla amatriciana sono la pietanza perfetta per chi vuole mettere a tavola il gusto tradizionale e genuino della dieta mediterranea e ha davvero poco tempo a disposizione. La semplicità dei Bucatini alla amatriciana, unita al profumo, alla genuinità e alla bontà del suo sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. I Bucatini alla amatriciana sono una ricetta sostanziosa, semplice nella preparazione, che accontenterà anche i palati più difficili. Seguite i consigli per la preparazione di questo piatto veloce e prelibato passo passo, e procuratevi degli ingredienti di prima qualità: il successo è garantito!
● Se non trovate il guanciale, o volete alleggerire la ricetta, utilizzate la pancetta, la preparazione è identica. Potete aggiungere salvia, aglio e rosmarino tritato quando rosolate la pancetta, per rendere il piatto più saporito.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare