Bavette ai gamberi

Bavette ai gamberi
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
10 min
Calorie a porzione
510 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni










• Pulite i gamberi. Levate il guscio lasciando intatta la coda ed eliminate il budello nero con uno stecchino, poi sciacquateli e asciugateli.

• Lavate i pomodorini, incideteli con un taglietto sul fondo e tuffateli nell’acqua bollente per 4-5 secondi circa, passateli subito in acqua fredda, poi sbucciateli e spezzettateli.

• Lessate le bavette e intanto fate soffriggere l’aglio ‘vestito’ (con la buccia) appena schiacciato in una padella capiente (tipo saltapasta) con un fondo di olio, per un paio di minuti a fuoco basso.

• Alzate la fiamma e fatevi saltare i gamberi per circa 1 minuto, sfumate con il vino e trasferiteli in una ciotola.

• Scaldate un filo di olio nella padella dove avete cotto i gamberi. Aggiungete i pomodorini preparati, un pizzico di peperoncino, salate e cuoceteli a fiamma abbastanza vivace per 4-5 minuti, mescolandoli.

• Unite i gamberi e lasciateli andare per qualche secondo, quindi eliminate l’aglio e insaporite con abbondante prezzemolo tritato.

• Scolate le bavette al dente, tenendo da parte un po’ della loro acqua. Trasferitele nella padella con il condimento e fate insaporire per qualche secondo a fiamma vivace; se necessario aggiungete poca acqua della pasta. Servite decorando con prezzemolo fresco.

Le Bavette ai gamberi sono un primo piatto davvero sfizioso e saporito, che verrà apprezzato da tutti i vostri amici amanti del pesce. Si tratta di una ricetta tipica della cucina mediterranea, piuttosto semplice e veloce da preparare. E’ un’idea perfetta per una cena fresca e leggera da gustare in compagnia. Il condimento protagonista del piatto, dal sapore genuino e dai profumi tutti italiani, si sposa benissimo con molte varietà di molluschi e frutti di mare. Le Bavette allo scoglio sono un primo ottimo per chi segue una dieta generalmente light ma vuole concedersi anche un piatto più gustoso ogni tanto, con una ricetta che prevede un po’ di calorie in più. Se volete variare gli ingredienti del piatto, potete sostituire la tipologia di pasta scegliendola tra le varietà tradizionali (pasta corta e lunga) e tra quelle della pasta fresca o ripiena. Le Bavette allo scoglio sono una vera goduria per il palato, vostro e dei vostri invitati. Procuratevi ingredienti freschissimi e il successo delle Bavette allo scoglio è garantito! Sono davvero gustose: non vi resta che assaggiare!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 03 dicembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare