• Mescolate i semi di vaniglia con lo zucchero.
• In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero aromatizzato, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone, finché avrete ottenuto un composto spumoso.
• Aggiungete lo yogurt e l’olio, frullando a velocità media.
• Unite poco alla volta la farina setacciata con il lievito e la semola, mescolando delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto.
• Imburrate e infarinate uno stampo del diametro di 20 cm, versatevi il composto e cuocetelo in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per circa 35-40 minuti. Controllate la cottura della torta inserendo al centro uno stecchino di legno: se esce asciutto, il dolce è pronto.
• Sfornate la torta e lasciatela intiepidire, poi toglietela dallo stampo e fatela raffreddare su una gratella.
• Spolverizzate la vostra torta con zucchero a velo setacciato e servitela.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta di yogurt casareccia è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte casalinghe, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta di yogurt casareccia è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: fragrante e profumata, è ottima per la colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. La Torta di yogurt casareccia si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè un pomeriggio con gli amici. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, la Torta di yogurt casareccia fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare