• Con le fruste elettriche montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete lo yogurt a cucchiaiate e mescolate bene.
• Unite alla crema di uova la farina, la fecola, il lievito setacciati e un pizzico di sale e mescolate bene.
• Aggiungete ora l’olio a filo e incorporate con cura tutti gli ingredienti.
• Lavate le albicocche, asciugatele e tagliale a spicchi (una tagliatela solo a metà).
• Imburrate e infarinate uno stampo del diametro di 24 cm, versatevi l’impasto preparato e livellatelo.
• Disponete la frutta sulla superficie della torta: adagiate al centro la mezza albicocca con la buccia rivolta all’esterno e poi gli spicchi a raggiera tutto intorno.
• Cuocete il dolce in forno statico già caldo per circa 40 minuti a 180°C.
• Una volta cotta, lasciate intiepidire la torta prima di servirla.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta alle albicocche fresche è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione come la Torta alle albicocche fresche, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta alle albicocche fresche non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa di compleanno, la Torta soffice alle albicocche fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
• Se preferite potete usare lo yogurt alle albicocche al posto di quello bianco.
• Prima di servirla, potete ultimare la torta spolverizzandola con lo zucchero a velo.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare