• Mettete il burro in una pentolina e ponetelo su fuoco molto basso; appena inizia a sciogliersi, spegnete e fatelo intiepidire.
• Tagliate la bacca di vaniglia per lungo, con la lama del coltello grattate via la polpa nera che contiene i semini e mescolatela allo zucchero in una ciotola.
• In una seconda ciotola capiente sbattete appena le uova con una forchetta, aggiungete lo zucchero aromatizzato, un pizzico di sale e montate con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto spumoso. Unite il miele, il burro ancora liquido ma tiepido e continuate a frullare per amalgamare gli ingredienti.
• Sbucciate 2 banane, ponetele in una ciotola e schiacciatele con una forchetta; aggiungete il succo di ½ limone perché non scuriscano.
• Versate le banane schiacciate nel composto di uova e mescolate bene con una spatola; aggiungete poco alla volta le due farine, setacciate con il lievito e il bicarbonato, continuando sempre a mescolare. Se il composto risultasse troppo solido, unite poco latte.
• Tagliate a pezzetti la scorza di limone candita; tritate le noci; tagliate a pezzetti la banana rimasta. Aggiungete tutto quello che avete preparato al composto.
• Imburrate e infarinate leggermente uno stampo da plumcake, versatevi il composto e livellatelo bene.
• Cuocete il plumcake in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 45 minuti circa. Per controllare che sia cotto, infilate uno stecchino in legno all’interno del dolce: se esce asciutto potete sfornarlo, altrimenti prolungate la cottura di 10 minuti. Appena si è intiepidito, sformate il plumcake e servitelo.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? Il Plumcake alle banane e noci è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! Il Plumcake alle banane e noci è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per il risveglio della colazione ma si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un pranzo o un pomeriggio con gli amici. Se siete in cerca di un’idea golosa, il Plumcake alle banane e noci fa sicuramente per voi: decoratelo sbizzarrendovi con la fantasia. E la festa del gusto abbia inizio!
• Sostituite metà della farina 1 con la farina di cocco e aggiungete 1 fetta di ananas fresco (o conservato al naturale) spezzettato. Il vostro plumcake acquisterà un sapore molto particolare e ancor più squisito.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare