Oggi, che la voglia di tradizione e genuinità è sempre più diffusa, le crostate sono uno dei dolci da forno più richiesti e apprezzati da grandi e bambini, oltre a essere un dolce classico della tradizione italiana senza tempo e dal sapore ineguagliabile! Preparata rigorosamente con ingredienti naturali e una base di pasta frolla, in questo caso all’olio, questa crostata è perfetta per trasformare la colazione in un dolce risveglio. Del resto, una colazione non è una colazione se non c’è un dolce goloso rigorosamente fatto in casa come questa Crostata di arance candite senza burro che ci aspetta sulla tavola. La Crostata di arance candite senza burro, accompagnata da un bicchierone di latte, da una spremuta di arancia o da un bel caffè di orzo bollente, è una vera e propria delizia. Ma potete gustare la vostra sfiziosa Crostata di arance candite senza burro come fine pasto da condividere in famiglia, oppure servirla per un’occasione speciale. Questo must della tradizione, che ricorda i sapori di una volta, i diari di ricette della nonna e le loro cucine, profumate e accoglienti, è un dessert dolce classico ma intramontabile, ideale quando si ha voglia di coccolarsi un po’ e la voglia di dolce ha il sopravvento. Il risultato è comunque assicurato: una Crostata di arance candite senza burro deliziosa e soffice, un vero inno alla dolcezza!
• Potete preparare da voi le fette di arancia candite, ma la lavorazione è un po’ lunga, anche se semplice, e le fette devono riposare per almeno mezza giornata. Per questa ricetta lavate 2 arance, assolutamente non trattate, e tagliatele a fette spesse circa ½ cm. Mettetele in un pentola, copritele con acqua e fatele bollire per 2-3 minuti. Scolatele e ripetete l’operazione per 4 volte, sempre con acqua nuova: toglierete così l’amaro della parte bianca della scorza. In una pentola abbastanza larga versate 400 g di zucchero semolato, aggiungete 500 ml di acqua e portatelo a bollore, mescolando finché lo zucchero si sarà sciolto. Trasferite con attenzione le fette di arance nella pentola e fatele bollire molto piano, senza toccarle, per circa 1 ora e mezzo. Fate raffreddare e poi scolate le fette d’arancia; appoggiatele su una placca coperta di carta da forno e lasciatele asciugare per circa 12 ore.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare