Bavarese con coulis alla arancia

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
1 h
Tempo di cottura
35 min
Tempi aggiuntivi
1 ora di riposo + 6 ore di raffreddamento
Calorie a porzione
455 kcal
8
4.9/5

Ingredienti

Dosi per

1 bavarese da 6 porzioni
Per la bavarese






Per la gelatina




Per la salsa all'arancia


• Preparate la gelatina alle pesche. Lasciate ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda.

• Sbucciate le pesche, tagliatele a pezzetti e se possedete l’estrattore apposito utilizzatelo per ottenere il succo; in alternativa, frullate le pesche con il mixer e poi setacciate la purea con un colino in modo da ottenere solo il succo.

• In un pentolino portate a bollore l’acqua con lo zucchero in modo da ottenere uno sciroppo, quindi togliete dal fuoco e unitevi il succo di pesca e la gelatina ben strizzata; mescolate bene.

• Versate il composto in uno stampo da budino leggermente bagnato (o unto con olio di mandorle alimentare) e riponete a solidificare in frigorifero per almeno un’ora.

• Nel frattempo preparate la bavarese. Lasciate rinvenire la gelatina in una ciotola con acqua fredda.

• Versate il latte in un pentolino con la bacca di vaniglia e lasciatelo aromatizzare; a fiamma bassa fino a quando non raggiunge il bollore, quindi togliete dal fuoco e tenete da parte.

• In una casseruola montate i tuorli insieme allo zucchero con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi unite il latte aromatizzato (dal quale avrete eliminato la vaniglia) versandolo a filo e mescolando in modo da non formare grumi. Mettete su fuoco basso e, rimestando, fate rapprendere il composto, fino a quando questo non vela il cucchiaio.

• Aggiungete alla crema la gelatina ben strizzata sempre mescolando in modo che si sciolga bene. Lasciate raffreddare rimestando di tanto in tanto.

• Montate la panna con le fruste elettriche ben pulite e, quando la crema sarà fredda aggiungetela mescolando dal basso verso l’alto.

• Riprendete lo stampo dal frigorifero, versatevi la crema, livellate con cura e rimettete in frigo per almeno 6 ore.

• Infine preparate il coulis; grattugiate finemente la scorza di metà dose di arance, spremetele, filtrate il succo e mettetelo nel pentolino con la scorza insieme allo zucchero; fate cuocere a fiamma bassa fino quando il liquido non si sarà ristretto della metà (occorreranno circa 20 minuti) e tenete da parte.

• Mezzora prima di servire, tirate fuori dal frigo la bavarese, quindi trasferitela su un piatto da portata (potete immergere per pochi secondi il fondo dello stampo in poca acqua calda) e decoratela con il coulis all’arancia.

Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? La Bavarese con coulis alla arancia è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dessert classici come questa Bavarese con coulis alla arancia, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare alle torte della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Bavarese con coulis alla arancia è un dolce morbido che non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Si presta ottimamente per accompagnare, insieme a un buon tè o una spremuta, un bel pomeriggio tra amici o in famiglia. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa di compleanno, la Bavarese con coulis alla arancia fa sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!

Ricetta di Lia Pisano
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare