• Stendete la frolla, dopo averla infarinata, in forma rotonda a uno spessore di poco più di 1/2 cm.
• Avvolgetela sul matterello senza stringerla e srotolatela in uno stampo per crostate di 22 cm di diametro, con il fondo rivestito di carta da forno e le pareti imburrate e infarinate, facendola aderire bene. tagliate via la pasta eccedente.
• Bucherellate il fondo della frolla con una forchetta e copritela con un foglio di carta da forno tagliato a misura e legumi secchi (o palline di ceramica).
• Trasferite il guscio di frolla in forno statico già caldo a 180°C per 15 minuti, quindi togliete i legumi e il foglio e rimettete in forno per altri 5 minuti circa.
• Preparate la farcia: montate leggermente le uova e il tuorlo, lo zucchero, la panna il succo filtrato dei limoni per qualche minuto.
• Togliete lo stampo dal forno e abbassate la temperatura a 160°C.
• Versare la crema nel guscio di pasta e livellatela. Rimettete in forno la crostata e lasciatela cuocere ancora per altri 40-50, minuti finché il ripieno si sarà addensato.
• Intanto dedicatevi alla decorazione. In una larga padella antiaderente portate a bollore, a fiamma bassa, l’acqua e lo zucchero finché questo si sarà sciolto. Tagliate i limoni a fettine sottili, metteteli nella padella e lasciateli cuocere, girandoli un paio di volte, finché saranno diventati trasparenti. Toglieteli e fateli asciugare su un foglio di carta da forno.
• Sfornate la crostata e fatela raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo. Decoratela con i limoni caramellati, spolverizzate con zucchero a velo e gustatela.
Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Crostata alla crema e limone è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione come questa Crostata alla crema e limone, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Crostata alla crema e limone è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai. Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa o un’occasione speciale, la Crostata alla crema e limone fa sicuramente per voi: decoratela sbizzarrendovi con la fantasia e… attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis! E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare