Crostata al cioccolato, castagne e nocciole

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
35 min
Tempo di cottura
40 min
Tempi aggiuntivi
1 ora di riposo
Calorie a porzione
500 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 crostata da 8 porzioni
  • Pasta frolla

  • Pasta frolla gluten free

  • Pasta frolla Vegan

  • Per la pasta








    Per la farcitura










    Per la decorazione

    • Preparate la frolla di farina di castagne. Ponete la farina 1 in una ciotola; setacciatevi la farina 0, quella di castagne e il lievito, poi mescolate con una frusta a mano. Disponete il composto a fontana, al centro mettete lo zucchero, un pizzico di sale e il burro freddo tagliato a pezzettini. Iniziate a mescolare con la punta delle dita e poi aggiungete l’uovo appena sbattuto.

    • Continuate a incorporare le farine poco alla volta: otterrete delle grosse briciole umide che dovrete compattare, senza però lavorare eccessivamente l’impasto. Se necessario unite un po’ di acqua o farina: l’impasto dovrà risultare compatto e sodo. Formate una palla, schiacciatela e avvolgetela con la pellicola alimentare; fatela riposare in frigo per circa un’ora. 

    • Dedicatevi alla farcitura. Tritate il cioccolato con un coltello a triangolo, fatelo sciogliere in un pentolino a bagnomaria con il burro, a fuoco molto basso, e poi spegnete subito.

    • In un tegame setacciate la farina di castagne e il cacao, versate a filo il latte, poco alla volta e mescolando sempre con la frusta a mano per non formare grumi. Unite il composto al cioccolato fuso, riaccendete il fuoco mischiando sempre, finché tutto sarà ben amalgamato. Togliete dal fuoco e fate intiepidire, mescolando ogni tanto.

    • Nel frattempo stendete la frolla a forma circolare su un foglio di carta da forno, fino a ottenere uno spessore di 4-5 mm circa.

    • Trasferite la frolla insieme alla carta in uno stampo per crostata da 24 cm di diametro, poi tagliate via la carta eccedente e mettete in frigo.

    • Aggiungete alla farcitura ormai tiepida i tuorli, il rum, la scorza di limone grattugiata e le nocciole spezzettate.

    • A parte con le fruste elettriche montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale; incorporateli al composto di cioccolato (se si fosse addensato troppo, lavoratelo prima con il mixer a immersione per qualche secondo), mescolando dolcemente con la frusta con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontarli eccessivamente.

    • Versate la farcitura nel guscio di frolla, livellatela con una spatola e trasferite la crostata in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per 35-40 minuti.

    • Sfornate la crostata e lasciatela intiepidire, poi toglietela aiutandovi con la carta, che eliminerete aiutandovi con una spatola piatta. Cospargete la superficie della crostata ormai fredda con il cacao setacciato e servite.

    Oggi, che la voglia di tradizione e genuinità è sempre più diffusa, la Crostata al cioccolato, castagne e nocciole è tra i dolci da forno più richiesti e apprezzati da grandi e bambini, oltre a rappresentare un classico della tradizione senza tempo e dal sapore ineguagliabile! Preparata rigorosamente con ingredienti naturali, questa crostata è perfetta per trasformare la colazione in un dolce risveglio. Del resto, una colazione non è una colazione se non c’è un dolce goloso rigorosamente fatto in casa che ci aspetta sulla tavola. La Crostata al cioccolato, castagne e nocciole accompagnata da un bicchierone di latte, da una spremuta o da un bel caffè di orzo bollente, è una vera e propria delizia. Ma potete gustare la vostra sfiziosa Crostata al cioccolato, castagne e nocciole come fine pasto da condividere in famiglia, oppure servirla per una festa di compleanno, per una merenda dei bambini o per un’occasione speciale. Questo must della tradizione, che ricorda i sapori di una volta, i diari di ricette della nonna e le loro cucine, profumate e accoglienti, è un dessert classico ma intramontabile, ideale quando si ha voglia di coccolarsi un po’ e la voglia di bontà ha il sopravvento. Il risultato è dunque assicurato: una Crostata al cioccolato, castagne e nocciole deliziosa e soffice, un vero inno alla dolcezza!

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 22 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare