Basbousa torta di semolino araba

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
1 h
Tempi aggiuntivi
1 ora di riposo
Calorie a porzione
590 kcal
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 Babka da 8 porzioni










Per lo sciroppo




Per decorare

• Preparate lo sciroppo. Fate bollire lo zucchero, l’acqua e il succo di limone per circa 10 minuti, o finché avrà la consistenza di un miele piuttosto liquido. Spegnete, aggiungete l’acqua di fiori d’arancio e mettete da parte.

• Dedicatevi all’impasto. Sciogliete il burro a fuoco bassissimo e spegnete.

• In una ciotola capiente mescolate il semolino, la farina di semola, lo zucchero, il lievito, il cocco, le uova, il burro liquido, lo yogurt, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale.

• Imburrate una teglia rettangolare (circa 22 x 28 cm) e versatevi il composto, poi livellatelo e mettetelo in frigo per circa un’ora.

• Tagliate il composto in quadrati (o rombi). Appoggiate una mandorla al centro di ogni pezzo, pigiandola appena.

• Cuocete il dolce in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per  40 minuti circa, finché la superficie sarà dorata.

• Sfornate e versate lo sciroppo preparato sulla superficie del dolce in modo omogeneo, poi infornate di nuovo per 12-15 minuti.

• Fate intiepidire e poi dividete il dolce seguendo i tagli effettuati prima della cottura.

• Lasciate raffreddare la basbousa e servitela.

Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Basbousa torta di semolino araba è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione come la Basbousa torta di semolino araba, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Basbousa torta di semolino araba è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Si presta ottimamente per accompagnare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un bel pomeriggio tra amici o in famiglia. 

I consigli di Carla

• La ricetta che abbiamo proposto è una delle varianti della basbousa, che spesso prevede in aggiunta la farina di cocco.

• La basbousa può essere conservata per 3-4 giorni, chiusa in un contenitore ermetico.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare