Babka

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
45 min
Tempo di cottura
40 min
Tempi aggiuntivi
4 ore di riposo
Calorie a porzione
395 kcal
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 torta da 8 porzioni









Per la farcia




• Mescolate il latte (conservatene 2 cucchiai) appena intiepidito con lo zucchero e il lievito sbriciolato; lasciatelo riposare fino a che comparirà sulla superficie un po’ di schiuma.

• Setacciate le farine in una ciotola, unite la miscela di latte e lievito, l’uovo e il tuorlo sbattuti e un pizzico di sale. Impastate per qualche minuto fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati.

• Aggiungete il burro, precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente, tagliato a cubetti e lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copritelo con un telo e lasciatelo lievitare per circa 3 ore, in un posto tiepido e lontano da correnti.

• Nel frattempo preparate la farcia: con un mixer tritate i gherigli e trasferiteli in una ciotola, unite il miele, lo zucchero, la cannella e mescolate bene.

• Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, lavoratelo delicatamente su una superficie infarinata e stendetelo con il matterello, formando un rettangolo di circa 50 x 30 cm.

• Spalmate la superficie con la farcia preparata, lasciando circa 1 cm di bordo libero, poi arrotolate il tutto dal lato lungo creando un ‘cilindro’.

• Con un coltello tagliate il cilindro nel senso della lunghezza, intrecciate tra di loro i due filoncini, sigillando bene le estremità. 

• Sistemate la babka all’interno di uno stampo da plumcake ben imburrato o su una placca ricoperta da carta forno, coprite e lasciate lievitare per un’altra ora.

• Spennellate la superficie con il latte tenuto da parte e cuocete in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) per circa 40 minuti. 

• Fate raffreddare il dolce su una gratella prima di servirlo.

La Babka è una torta molto appetitosa, facile da realizzare e anche economica perché a base di pochi ingredienti. In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte genuine che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Babka è un dolce che non vi stancherà mai: morbido e golosissimo, è ottimo per il risveglio della colazione. Se siete in cerca di un’idea golosa per unamerenda, la Babka fa sicuramente per voi: decoratela con un po’ di menta fresca e coinvolgete i più piccoli che si divertiranno a personalizzare il loro dolce preferito. E la festa del gusto abbia inizio!

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare