Muffin con ripieno di cioccolato senza glutine

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
25 min
Calorie a porzione
685 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
25 min

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
Per l'impasto









Per il ripieno






Per la decorazione


  1. Levate il burro dal frigo e tagliatelo a pezzettini.
  2. A parte setacciate la farina, la fecola e lievito, poi aggiungete un pizzico di sale.
  3. Lavorate con le fruste elettriche il burro ammorbidito con lo zucchero finché sarà diventato cremoso; unite le uova, una alla volta, poi lo yogurt e amalgamate bene.
  4. Unite poco alla volta le farine al composto di burro e rimestate con un cucchiaio di legno. Aggiungete a filo il latte in modo tale che l’impasto assuma una consistenza morbida e cremosa, ma non mescolate eccessivamente, altrimenti i dolci verranno gommosi.
  5. Versate l’impasto negli stampi per muffin imburrati e infarinati con farina di riso, senza riempirli fino all’orlo, e trasferiteli in forno statico preriscaldato a 180°C, per 20-25 minuti circa.
  6. Preparate il ripieno di crema al cioccolato. Riducete il cioccolato a pezzettini. In una casseruola versate lo zucchero e unite la fecola e il cacao setacciati; versate a filo il latte e amalgamate con la frusta a mano. Mettete su fuoco bassissimo e, mescolando, incorporate il burro e il cioccolato preparato, finché otterrete un composto cremoso. Spegnete e fate raffreddare.
  7. Quando i muffin sono cotti, lasciateli 5 minuti nel forno spento e aperto, poi toglieteli e sformateli.
  8. Aiutandovi con un cucchiaino, scavateli al centro e farciteli con la crema al cioccolato; decorateli con il cioccolato ridotto a scagliette o a riccioli e spolverizzate con lo zucchero a velo.

Muffin con Ripieno di Cioccolato senza Glutine: una versione perfetta per chi desidera dolci golosi ma privi di glutine. L’uso di farine alternative, come la farina di riso e fecola, dona una consistenza morbida e delicata, mentre il ripieno di cioccolato rende questi muffin irresistibili. Perfetti per colazioni e merende speciali, questi muffin uniscono la dolcezza dell’impasto soffice alla sorpresa di un cuore di cioccolato. Ideali anche per chi non ha intolleranze, sono un dolce che piace a tutti, grazie al gusto ricco e alla consistenza leggera.

Le alternative senza glutine nei dolci

Le farine senza glutine, come la farina di riso e la fecola di patate, sono sempre più utilizzate in pasticceria per ottenere dolci soffici e leggeri. Nei Muffin con Ripieno di Cioccolato senza Glutine, queste farine contribuiscono a una consistenza morbida e piacevole, senza sacrificare il gusto. Sono perfette per chi ha intolleranze al glutine, ma anche per chi cerca dolci più leggeri e facilmente digeribili. L’abbinamento con il cioccolato aggiunge ricchezza al dolce, rendendolo completo e goloso.

I consigli di Carla

Come ottenere un ripieno di cioccolato perfetto

Per ottenere un ripieno morbido e cremoso, lasciate raffreddare la crema al cioccolato prima di farcire i muffin. Utilizzare cioccolato fondente di qualità migliora la consistenza e il sapore del ripieno, creando un contrasto perfetto con l’impasto senza glutine.

Sostituzioni per un dolce senza latticini

Per una versione senza latticini, sostituite il burro con olio di semi o olio di cocco e utilizzate uno yogurt di soia o di mandorla. Queste sostituzioni mantengono la sofficità del muffin e ne fanno una scelta adatta a più esigenze alimentari.

Cottura con la friggitrice ad aria

Se desiderate cuocere i muffin nella friggitrice ad aria, riducete il tempo di cottura e la temperatura. Preriscaldate la friggitrice ad aria a 160°C, inserite i pirottini con l’impasto e cuocete per 15-18 minuti, controllando la cottura con uno stecchino. Questa modalità consente di ottenere muffin soffici in meno tempo e con un’ottima doratura.

Golosità senza glutine

Muffin al ribes rosso senza glutine

Muffin al cioccolato fondente e mandorle senza glutine

cannella senza glutine

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 06 febbraio 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare