• Sciogliete il lievito di birra in 1/3 di latte tiepido e con un poco di zucchero.
• Disponete la farina setacciata a fontana su un piano di lavoro, ponete al centro lo zucchero rimasto e un pizzico di sale.
• Unite il lievito, il latte tiepido rimasto, l’uovo e impastate, lavorando energicamente per 10 minuti, infine incorporate il burro a fiocchetti, precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente.
• Trasferite l’impasto in una ciotola, copritela con un telo e lasciate lievitare almeno per 2 ore in luogo tiepido, fino a quando la pasta raddoppierà di volume.
• Trasferite nuovamente l’impasto su un piano di lavoro infarinato e stendetelo con un matterello a uno spessore di circa 1 cm.
• Con un coppapasta di 8 cm di diametro ritagliate i vostri donuts e praticate al centro un foro di 3 cm di diametro.
• Adagiate le ciambelle su una teglia ricoperta di carta da forno, copritele con un telo e lasciatele lievitare per altri 30 minuti.
• Cuocete le ciambelle in forno preriscaldato a 180°C (modalità statica) per 15 minuti circa, fino a quando saranno dorate. Fatele raffreddare su una gratella.
• Preparate la glassa. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, fatelo intiepidire per qualche minuto poi immergete la parte superiore delle ciambelle, sgocciolandole per eliminare l’eccesso di cioccolato.
• Completate la guarnizione spargendo le codette sulla superficie dei dolcetti, fate solidificare la glassa, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
Le Donuts al forno sono dolci che non vi stancheranno mai: soffici e golosissime, sono ottime per il dolce risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Se siete in cerca di un’idea golosa per la festa di compleanno dei vostri bambini, le Donuts al forno fanno sicuramente per voi: decoratele sbizzarrendovi con la fantasia, e coinvolgendo i più piccoli nella preparazione. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: nella preparazione delle vostre Donuts al forno, gli ingredienti dovranno essere di ottima qualità; se li sceglierete freschissimi, e vi accerterete che l’impasto dei vostri dolcetti sia ben omogeneo, queste piccole delizie, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso! E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare