• Con un mixer tritate le mandorle e gli anacardi piuttosto finemente.
• Scaldate una padella a fuoco medio e tostatevi i semi di sesamo fino a quando non cambieranno colore, poi trasferiteli in una ciotola.
• Nella stessa padella tostate anche il cocco e poi unitelo ai semi di sesamo.
• Scaldate il ghee nella medesima padella e friggetevi la gomma fino a quando non risulterà bella gonfia, scolatela con una schiumarola e mettetela su un piattino.
• Nello stesso ghee friggete le mandorle e gli anacardi tritati, quando cominciano a cambiare colore aggiungete l’uvetta e continuate a friggere fino a quando quest’ultima non aumenta di volume. Mescolate poi tutti gli ingredienti al cocco e ai semi di sesamo.
• Adesso versate nel ghee la farina di datteri e fatela cuocere per 3-4 minuti aggiungendo un po’ di ghee se fosse necessario. Trasferite il composto di farina di datteri nella ciotola.
• Con uno schiacciapatate o con le mani schiacciate la gomma fritta direttamente sugli altri ingredienti, aromatizzate con la noce moscata e amalgamate bene.
• Sciogliete lo zucchero con l’acqua a fuoco medio per 4-5 minuti, fino a ottenere uno sciroppo. Versatelo nella ciotola e mescolate velocemente.
• Facendo attenzione a non bruciarvi, prelevate delle noci di impasto e con le mani create delle polpettine. Le dink laddu sono pronte per essere gustate.
I Dink laddu sono dolci indiani molto golosi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria e non contengono conservanti o coloranti! I Dink laddu sono preparati al forno e non vi stancheranno mai: morbidi e golosissimi, sono ottimi per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. I Dink laddu si prestano ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un pomeriggio con gli amici. Provate i Dink laddu spolverizzati con zucchero a velo o serviti con accanto una pallina di gelato alla crema o alla frutta. Se siete in cerca di un’idea golosa per un’occasione speciale, i Dink laddu fanno sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare