Cupcakes alla crema di lamponi

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
20 min
Calorie a porzione
645 kcal

Indice dei Contenuti

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
25 min
Tempo di cottura
20 min

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 6 porzioni








Per la farcitura




Per la decorazione

  1. Tirate fuori dal frigo il burro, sia per la base che per la farcitura, e tagliatelo a dadini, così si ammorbidirà prima.
  2. Preparate la base. Con l’aiuto delle fruste elettriche lavorate il burro con lo zucchero e un pizzico di sale, riducendolo a crema. Unite le uova, una alla volta: aggiungete il successivo solo quando il precedente sarà ben amalgamato. Versate a filo il latte e poi l’estratto di vaniglia, sempre mescolando con le fruste.
  3. Setacciate la farina insieme al lievito e unitela al composto con delicatezza, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola o con una frusta a mano e senza mescolare troppo, altrimenti i vostri dolcetti dopo la cottura risulteranno gommosi.
  4. Procuratevi uno stampino multiplo da muffins e dei pirottini per dolci, che andrete a posizionare nelle cavità dello stampo. Distribuite l’impasto nei pirottini, ma solo per 2/3 della loro altezza, dato che in cottura aumenteranno di volume.
  5. Ponete la teglia in forno preriscaldato a 180°C (funzione statica) e cuocete i dolcetti per 20 minuti circa: dovranno risultare dorati in superficie. Quando sono pronti, sfornateli e fateli raffreddare.
  6. Nel frattempo preparate la crema al burro. In una ciotola, usando le fruste elettriche, montate il burro ormai morbido con lo zucchero a velo e il succo di limone, finché otterrete una crema molto morbida. Riempite il sac à poche con beccuccio a stella e conservate in frigo.
  7. Quando i dolcetti saranno freddi, con un coltello inclinato a circa 45 gradi intagliatene la parte superiore, in modo che il foro sia a forma di cono. Tagliate a metà ogni cappuccio ricavato, così che assomiglino a due ‘ali di farfalla’, poi mettetele da parte; se desiderate che siano più sottili, tagliatene via una piccola parte, pareggiandole.
  8. Distribuite la confettura nei fori di ogni dolcetto, aiutandovi con due cucchiai. Sopra decorate con un fiocco di crema al burro, usando il sac à poche, e alla fine posizionate su ognuno le due ‘ali’ preparate prima, pigiandole leggermente perché restino ferme. Spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo setacciato.
  9. Se non servite subito i vostri cupcakes, teneteli in frigo, ma toglieteli una decina di minuti prima di gustarli.

Cupcakes alla Crema di Lamponi: Questi dolcetti sono perfetti per ogni occasione, unendo la morbidezza della base alla dolcezza della crema al burro al lampone. La loro origine risale ai primi anni de IXX. secolo, quando venivano cotti in tazze di ceramica, da cui deriva il nome “cupcake”. Oggi, sono un classico della pasticceria moderna, amatissimi per la loro versatilità e bellezza. Con questa ricetta, potrete preparare cupcakes perfetti, decorati con eleganza e farciti con una gustosa confettura di lamponi.

Crema di Lamponi: genuina e golosa

La crema di lamponi è un’aggiunta deliziosa e versatile ai vostri dolci, capace di portare un tocco di freschezza e un sapore fruttato che si sposa perfettamente con la dolcezza della base dei cupcakes. La sua preparazione non è complicata, ma richiede attenzione ai dettagli per ottenere una consistenza morbida e un gusto equilibrato. I lamponi, ingrediente principale della crema, sono ricchi di vitamine e antiossidanti. Essi contengono vitamine C e K, fibre alimentari, e vari composti fenolici che contribuiscono a una dieta sana. L’inclusione di lamponi nella dieta può favorire la salute cardiovascolare, migliorare la digestione e fornire un boost di energia naturale.

I consigli di Carla

Varianti per intolleranze alimentari

Per chi è intollerante al lattosio, potete sostituire il burro con una margarina vegetale bio e il latte con una bevanda vegetale come latte di mandorla o soia.

Lamponi freschi o surgelati

Se utilizzate lamponi freschi, sciacquateli delicatamente sotto acqua corrente e asciugateli con carta assorbente. Se utilizzate lamponi surgelati, lasciateli scongelare completamente e scolateli bene per eliminare l’acqua in eccesso.

Decorare i Cupcakes alla Crema di Lamponi

Potete decorare i cupcakes con frutti di bosco freschi, scaglie di cioccolato bianco o granella di pistacchio per un tocco di croccantezza.

Conservare i Cupcakes alla Crema di Lamponi

Consigliamo di consumarli appena fatti ma se volete conservate i cupcakes in frigorifero, trasferendoli a temperatura ambiente circa 10 minuti prima di servirli, per gustarli al meglio.

Dessert con i lamponi: tre tentazioni golose

Semifreddo al lampone

Clafoutis ai lamponi

Galette ai lamponi

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 20 gennaio 2025

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare