Crostatine alla crema e arancia

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
45 min
Tempi aggiuntivi
1 ora e 30 minuti di riposo
Calorie a porzione
335 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 8 porzioni
  • Pasta frolla

  • Pasta frolla light


  • Per la crema








    Per la decorazione

    • Preparate la crema. Grattugiate la scorza del limone e mettetela in una pentola abbastanza larga, versate il latte e la panna e portateli quasi a ebollizione a fuoco basso.

    • Intanto montate i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale finché il composto risulta chiaro e lo zucchero si è ben sciolto, poi unite l’amido di mais e di riso setacciati e mescolate con una spatola piatta, in modo da non formare grumi.

    • Appena latte e panna stanno per bollire, versate al centro della pentola il composto di uova, zucchero e amidi, mescolando sempre con la spatola.

    • Alzate la fiamma e aspettate che il latte bolla (schiumerà nella parte esterna) e inizi nella parte centrale a fare come degli sbuffi. Girate velocemente con la frusta a mano, la crema si addenserà immediatamente e, dopo pochi secondi, sarà pronta.

    • Versate subito la crema in un contenitore largo, freddo di freezer, e mescolate perché si intiepidisca, appoggiate sulla superficie la pellicola alimentare e trasferitela in frigo per circa un’ora. 

    • Cospargete il panetto di frolla con un po’ di farina e con un mattarello stendetelo a uno spessore di 3-4 mm. Foderate uno stampo multiplo del diametro di 6 cm per ogni crostatina (vanno bene anche piccoli stampi singoli o lo stampo per muffins) dopo averlo imburrato e infarinato.

    • Foderate ogni stampino con la pasta frolla e bucherellate il fondo con una forchetta; copritene la superficie con carta da forno tagliata a misura su cui verserete dei legumi secchi fino al bordo, in modo che in cottura la frolla non gonfi.

    • Mettete le basi di pastafrolla in forno già caldo a 180°C (funzione statica) per 8 minuti. Passato il tempo indicato, eliminate i legumi e la carta e rimettetele a cuocere per altri 7 minuti circa: non appena i bordi acquistano un colore leggermente dorato, toglietele dal forno e fatele raffreddare.

    • Confezionate i dolcetti. Con un mixer a immersione frullate la crema solo per ammorbidirla e poi, con l’aiuto di un cucchiaio, farcitevi i gusci di pasta e trasferiteli in frigo per mezzora.

    • Distribuite sulla superficie delle crostatine le scorzette di arancia a pezzetti e servitele dopo una decina di minuti.

    Oggi, che la voglia di tradizione e genuinità è sempre più diffusa, le crostate sono uno dei dolci da forno più richiesti e apprezzati da grandi e bambini, oltre a essere un dolce classico della tradizione italiana senza tempo e dal sapore ineguagliabile! Preparate rigorosamente con ingredienti naturali e una base di pasta frolla, le crostate, in tutte le loro varianti, sono perfette per trasformare la colazione in un dolce risveglio. Del resto, una colazione non è una colazione se non c’è un dolce goloso rigorosamente fatto in casa che ci aspetta sulla tavola. Le Crostatine alla crema e arancia, accompagnate da un bicchierone di latte, da una spremuta o da un bel caffè, sono una vera e propria delizia. Ma potete gustare le vostre sfiziose Crostatine alla crema e arancia come fine pasto da condividere in famiglia, oppure servirle per una festa di compleanno, per una merenda dei bambini o per un’occasione speciale. Queste Crostatine alla crema e arancia, che ricordano i sapori di una volta, i diari di ricette della nonna e le loro cucine, profumate e accoglienti, sono un dessert classico ma intramontabile, ideale quando si ha voglia di coccolarsi un po’ e la voglia di dolce ha il sopravvento. Inoltre, le Crostatine alla crema e arancia sono facili e alla portata di tutti! Il risultato è comunque assicurato: delle Crostatine ai lamponi e crema di formaggio deliziose e soffici, un vero inno alla dolcezza!

    Ricetta di Carla Marchetti
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
    {{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
    {{ options.labels.newReviewButton }}
    {{ userData.canReview.message }}

    Le ricette del giorno 20 settembre 2023

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare