Castagnole al cioccolato

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
10 min
Tempi aggiuntivi
30 minuti di riposo
Calorie a porzione
425 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 4 porzioni










• Tagliate il burro a dadini, così si ammorbidirà più velocemente.

• Setacciate la farina in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero semolato, un pizzico di sale e mischiate con un cucchiaio. Disponeteli a fontana e versate all’interno le uova, il liquore, il burro morbido e il lievito setacciato. Infine aggiungete le gocce di cioccolato.

• Iniziate a mescolare gli ingredienti con la punta delle dita fino a ottenere un impasto omogeneo; se risultasse troppo appiccicoso unite poca farina, ma non eccedete, il composto alla fine dovrà risultare morbido.

• Formate un panetto e appoggiatelo in una ciotola, copritelo con la pellicola alimentare, poi fatelo riposare in un luogo tiepido per circa mezzora.

• Staccate dall’impasto dei pezzetti e modellate delle palline di circa 3 cm di diametro che appoggerete via via su un vassoio.

• Versate abbondante olio di semi in una padella a bordi abbastanza alti e fatelo scaldare senza farlo fumare. Friggete poche castagnole alla volta, finché si saranno ben gonfiate. Giratele perché si coloriscano da tutte le parti, scolatele e appoggiatele su carta assorbente. Proseguite finché avrete utilizzato tutto l’impasto.

• Cospargete le castagnole di zucchero a velo setacciato e servitele subito.


Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? Le Castagnole al cioccolato sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (come Carnevale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa come queste Castagnole al cioccolato, genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! LeCastagnole al cioccolato non vi stancheranno mai: profumate, divertenti e golosissime, sono ottime per rendere il Carnevale una festa indimenticabile ma sono perfette anche per una merenda golosa diversa dal solito (i bambini che ne vanno ghiotti). Se siete in cerca di un’idea golosa per festeggiare il Carnevale, un compleanno o una ricorrenza speciale, le Castagnole al cioccolato fanno sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare