• Riponete nel congelatore la panna e le fruste cosicché sarà più facile montarla.
• Adesso srotolate la pasta sfoglia, poi tagliatela a strisce in verticale di 2 cm dal lato corto.
• In una ciotola sbattete leggermente l’uovo e spennellatevi la superficie delle strisce.
• Ungete i cannelli per cannoncini con l’olio, poi arrotolate su ognuno la striscia di sfoglia, sovrapponendola leggermente. Fate attenzione a lasciare sempre libere le estremità dei cannelli, in questo modo eviterete di rompere i cannoncini sfilandoli.
• Foderate una placca da forno con carta apposita e distribuitevi i dolcetti preparati.
• Cuocete i cannoncini in forno preriscaldato a 200°C (modalità statica) per circa 10 minuti, fino a quando non saranno leggermente dorati. Lasciateli raffreddare del tutto prima di sfilarli dai cannelli.
• Con le fruste elettriche montate la panna con lo zucchero a velo a neve ben ferma e trasferitela in una tasca da pasticcere.
• Riempite ora i cannoncini sia da un lato che dall’altro, spolverizzateli con lo zucchero a velo e servite.
I sapori più genuini e tradizionali sono sempre quelli più amati: niente crea un’atmosfera festosa e calda come il profumo inebriante dei dolcetti fragranti appena sfornati che dalla cucina invade tutta la casa richiamando grandi e piccini. I Cannoncini alla panna sono perfetti per la prima colazione (che non si può chiamare tale senza un dolcetto sulla tavola) e per accompagnare il tè del pomeriggio o la merenda dei bambini. A base di pasta sfoglia, sono veloci e facili da preparare, ottimi per presentare sulla tavola qualcosa di creativo e appetitoso, per dare al buffet un tocco vivace e… friabile! In queste occasioni li potrete preparare insieme ai bambini che saranno felici di improvvisarsi piccoli chef e abbellire i vostri Cannoncini alla panna per farli diventare vere e proprie tentazioni della vista e del palato e ritrovare così, con allegria, i sapori di una volta con una ricetta moderna ma infallibile. Qualche consiglio per la riuscita di questi dolcetti: nella preparazione dei vostri Cannoncini alla panna gli ingredienti dovranno essere di ottima qualità: se li sceglierete freschissimi, queste piccole delizie da forno, belle da vedere e buone da mangiare, vi conquisteranno al primo morso!
• Se volete potete aromatizzare la panna con del caffè o del cioccolato, vi basterà aggiungere 2 cucchiai di caffè solubile setacciato o 2 cucchiai di cacao. Aggiungete il caffè istantaneo o il cacao alla panna montata che cambierà colore, diventando più scura. Continuate a sbattere la panna fino a quando diventa ferma o assume la consistenza che desiderate.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare