Brownies al cioccolato fondente

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
40 min
Calorie a porzione
515 kcal
2
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 Brownie da 8 porzioni








● Posate il cioccolato su un tagliere e spezzettatelo grossolanamente con un coltello o con il batticarne.

● In un pentolino d’acciaio sciogliete il burro a fiamma molto bassa, aggiungete il cioccolato spezzettato e il cacao e mescolate con una spatola fino a quando non sarà completamente sciolto ed amalgamato. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

● In una ciotola capiente versate lo zucchero, aggiungete un uovo alla volta e montate con la frusta elettrica.

● Setacciate la farina con il lievito e uniteli al composto continuando a sbattere fino a completo assorbimento.

● Versate il composto ottenuto in una teglia rettangolare rivestita di carta da forno e trasferitela in forno a 180°C per 35 minuti.

● Lasciate riposare la torta per 10 minuti prima di tirarla fuori dallo stampo e tagliarla a quadrotti.

Quanti dolci sfiziosi si possono preparare con il forno? I Brownies al cioccolato fondente sono fantastici, provare per credere! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolcetti classici e a base di pochi ingredienti come questi Brownies al cioccolato fondente, che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! I Brownies al cioccolato fondente sono dolci che non vi stancheranno mai: soffici e golosissimi, sono ottimi per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Si prestano ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un pomeriggio con gli amici. Provateli accompagnati da una salsina a base di vaniglia! Se siete in cerca di un’idea golosa per una festa, i Brownies al cioccolato fondente fanno sicuramente per voi. E la festa del gusto abbia inizio!

I consigli di Emilia

● Per rendere il dolce ancora più sfizioso provate ad aggiungere all’impasto 60 g di nocciole tritate grossolanamente.

● Potete accompagnare i vostri brownies al cioccolato fondente con una delicata salsina alla vaniglia. Tagliate un baccello di vaniglia per lungo, grattate via i semini e la polpa nera che li contiene e poneteli in un pentolino. Versate 250 ml di latte e scaldatelo a fiamma bassa, fino a ebollizione, poi spegnete e fatelo intiepidire. Intanto usando le fruste elettriche lavorate 2 tuorli con 50 g di zucchero semolato e un pizzico di sale: il composto dovrà risultare spumoso, ma non troppo montato. Aggiungete 2 cucchiai di amido di mais setacciato, poco alla volta perché non si formino grumi, sempre frullando a bassa velocità. Filtrate il latte unendolo a filo nel composto di uova, sempre mischiando con la frusta; cuocete poi la crema a fiamma molto bassa finché si sarà ben addensata, mescolando con un mestolo. Spegnete, trasferitela in un contenitore largo, freddo di freezer, e mescolate con una spatola perché si intiepidisca. Versatela ora in una ciotola, appoggiate direttamente sulla superficie della crema la pellicola alimentare e trasferitela in frigo per circa 30 minuti, finché si sarà ben raffreddata.

 

 

Ricetta di Emilia Daniele
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare