Barrette multicereali con cioccolato fondente

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
20 min
Tempi aggiuntivi
1 ora e 30 minuti di riposo
Calorie a porzione
480 kcal
0
0.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 6 porzioni












● Ammollate l’uvetta in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzatela. 

● Versate i cereali in una padella antiaderente e fateli tostare per circa 3 minuti a fuoco molto basso; unite i pinoli e mandate ancora per 2 minuti; aggiungete alla fine le noci spezzettate e dopo pochi secondi spegnete. Versate tutto in una terrina e poi unite l’uvetta.

● In un pentolino fate fondere a fiamma dolce il burro con il miele e lo zucchero; lasciate sobbollire per circa 5 minuti a fiamma dolce, mescolando in continuazione.

● Versate il composto nella terrina con gli altri ingredienti e mescolate molto bene, quindi trasferite tutto in uno stampo rettangolare, che avrete foderato con carta da forno. 

● Schiacciate e livellate la superficie, pressando delicatamente con un cucchiaio leggermente bagnato, per far sì che gli ingredienti si compattino tra loro, arrivando a uno spessore di circa 1 cm e 1/2. Fate raffreddare il composto per un’ora, quindi tagliatelo a barrette della misura desiderata, usando un coltello a lama liscia perfettamente affilato.

● Immergete tutte le barrette per metà nel cioccolato fuso a bagnomaria e appoggiatele su un piano ricoperto di carta da forno; fate freddare per 30 minuti e servite. 

Le Barrette multicereali con cioccolato fondente sono un dessert sfizioso e nutriente, che saprà conquistarvi al primo boccone e al quale i vostri commensali non potranno resistere! Si tratta un’idea dolce semplice e golosa, che farà contenti soprattutto i bambini. Serviti come sostanziosa ma originale merenda, le Barrette multicereali con cioccolato fondente delizieranno tutti, ma proprio tutti, con la loro bontà e e un profumo che sa di sano, leggero e fragrante. Ottima come proposta originale per una festa di compleanno o per un’occasione speciale in cui si è in cerca di un’idea un po’ fuori dalle righe, la ricetta delle Barrette multicereali con cioccolato fondente, è anche particolarmente salutare: pur con qualche strappo al conteggio delle calorie, si presta ottimamente come fine pasto in un menu light. Quindi, cosa aspettate? Afferrate il grembiule e seguite la ricetta delle Barrette multicereali con cioccolato fondente passo passo, per portare in tavola una vera bomba di vitamine e un originale concentrato di freschezza e bontà! Attenzione, i vostri invitati potrebbero chiedervi il bis… quindi preparatene in quantità!

I consigli di Margherita

● Per fondere il cioccolato a bagnomaria: mettete il cioccolato, tagliato prima a pezzetti abbastanza piccoli, in una pentolina con due manici, che appoggerete su un’altra pentola appena più grande, dove avrete messo poca acqua a scaldare. Il fondo del pentolino piccolo non deve toccare l’acqua, ma si scalderà a contatto del vapore. Tenete sotto controllo il cioccolato e mescolatelo con un mestolino in silicone piatto. Appena il cioccolato si è sciolto, spegnete il fuoco e togliete la pentolina. Se nella lavorazione il cioccolato si dovesse solidificare, basta rimettere la pentolina che lo contiene nella pentola con l’acqua calda, e tenercela finché il cioccolato si scioglie di nuovo.

Ricetta di Margherita Pini
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare