Barrette di cereali

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
15 min
Calorie a porzione
305 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 6 porzioni










• Versate in una ciotola capiente i fiocchi di mais, tritandoli grossolanamente con le mani, aggiungete l’avena, il farro e mescolate.

• Con un coltello spezzettate le nocciole, le noci e unitele ai cereali, trasferitevi anche i semi di zucca, quelli di sesamo e l’uvetta mischiando bene tutti gli ingredienti.

• Sciogliete a freddo il miele con lo sciroppo d’acero e incorporatelo agli altri ingredienti mescolando velocemente per amalgamare il tutto.

• Foderate con della carta da forno un teglia di 20×20 cm e rovesciatevi il composto, livellate con il dorso di un cucchiaio compattando bene, in modo che il preparato risulti ben pressato.

• Cuocete il dolce in forno preriscaldato a 160°C (modalità statica) per 15 minuti circa.

• Trascorso il tempo indicato, sfornate e lasciate raffreddare, quindi con un coltello lungo dividete la vostra mattonella in strisce verticali, più o meno della stessa grandezza.

• Adesso procede praticando un taglio orizzontale che dividerà a metà ogni striscia, dando così la forma classica alle barrette ai cereali.

• Avvolgete ogni barretta con della carta per alimenti, legatele con dello spago e servite.

Le Barrette di cereali sono un dessert sfizioso e nutriente, che saprà conquistarvi al primo boccone e al quale i vostri commensali non potranno resistere! Si tratta un’idea dolce semplice e golosa, che farà contenti soprattutto i bambini. Serviti come sostanziosa ma originale merenda, le Barrette di cereali delizieranno tutti, ma proprio tutti, con la loro bontà e e un profumo che sa di sano, leggero e fragrante. Ottima come proposta originale per una merenda speciale, a ricetta delle Barrette di cereali, è anche particolarmente salutare e poi si presta ottimamente come fine pasto in un menu light. Quindi, cosa aspettate? Afferrate il grembiule e seguite la ricetta delle Barrette di cereali passo passo, per portare in tavola una vera bomba di vitamine e un originale concentrato di freschezza e bontà! Attenzione, i vostri amici potrebbero chiedervi il bis… quindi preparatene in quantità!

I consigli di Romina

• Potete conservare le barrette avvolte in carta da forno e riporle in un barattolo a chiusura ermetica per una settimana.

Ricetta di Romina Bartolozzi
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare