Mezzelune al gusto Strudel

Mezzelune al gusto Strudel
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
15 min
Tempo di cottura
35 min
Calorie a porzione
620 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

1 vassoio da 8 porzioni









Valentina, www.profumodilimoni.com

Mi chiamo Valentina e vivo a Roma. Sono l’autrice dei testi e delle fotografie presenti nel mio blog di cucina, Profumo di Limoni, che ho aperto con un nome diverso nel 2013, dovendo partecipare alle selezioni di Masterchef e avendo gli autori bisogno di un “posto” dove vedere e seguire le mie preparazioni. La passione per la cucina è nata per caso, come spesso ricordo nelle lunghe introduzioni alle ricette, avendo una madre lavoratrice ed essendo stanca di mangiare sempre le stesse cose. E poi è iniziato l’amore per la fotografia, che ho perfezionato con due corsi con eccellenti food photographers. Sono pignola e amante degli accostamenti cromatici, per cui l’allestire i set per me è sempre fonte di divertimento e sfogo all’estro.Sono celiaca e intollerante al lattosio, ma per la mia famiglia e per il blog cucino per onnivori. Nel mio blog troverete ricette mie, della mia famiglia, delle blogger che stimo, delle amiche che hanno condiviso i loro accostamenti con me. Ricette di tradizione ben lontane dalle moderne sperimentazioni e azzardi, corredate da racconti di vita privata, ricordi dei miei nonni, e stigmatizzazioni di episodi più o meno divertenti, accaduti negli anni nella mia grandissima famiglia.

—– 

• Tagliate le mele a piccoli dadini, metteteli in una ciotola e aggiungete qualche goccia di limone per non farli annerire. Condite con la cannella, lo zucchero di canna, la buccia di limone, l’uvetta sminuzzata e i pinoli spezzettati.

• Lasciate macerare per qualche minuto, quindi distribuite il composto, nella quantità di un cucchiaio e mezzo, al centro di dischi di 10 cm coppati di pasta sfoglia.

• Chiudete le mezzelune, sigillando bene i bordi, spennellatele con un uovo sbattuto e spolverizzate con abbondante zucchero semolato.

• Mettete le mezzelune in forno preriscaldato a 180°C, in modalità ventilata, sistemandole ben distanziate tra loro su una teglia ricoperta di carta forno. Lasciate cuocere per 20 minuti, fino a doratura.

• Servite le mezzelune tiepide o fredde. È normalissimo che, pur avendo sigillato bene il bordo, fuoriesca un po’ di liquido; durante la cottura si caramellizzerà.

Quanti dolci squisiti e sfiziosi, semplici, economici e veloci, si possono preparare con un po’ di fantasia? Le Mezzelune al gusto Strudel sono uno di questi! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), ed erano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto dei dolci fatti in casa come le Mezzelune al gusto Strudel, che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria. Le Mezzelune al gusto Strudel non vi stancheranno mai: ottime per il risveglio della colazione o per una merenda sfiziosa. Se siete in cerca di un’idea golosa da offrire ai vostri amici, le Mezzelune al gusto Strudel fanno sicuramente per voi. Qualche consiglio per la riuscita di questa ricetta: utilizzate sempre prodotti freschi e di qualità e, queste profumate Mezzelune al gusto Strudel vi conquisteranno al primo morso.

Ricetta di Valentina
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 10 dicembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare