• Versate la farina e un cucchiaino scarso di sale in una ciotola capiente. Aggiungete l’acqua calda a filo, mescolando all’inizio con la punta delle dita e poi con le mani, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo: se necessario unite altra acqua calda.
• Dividete il composto in 4 pezzetti più o meno dello stesso peso, formate delle palline e appoggiatele su un piano, coprendole con un panno umido e perfettamente pulito.
• Se non avete una pressa per tortillas, ritagliate due quadrati di carta da forno del lato di circa 25 cm, appoggiate su uno di questi una delle palline di pasta e copritela con l’altro foglio; stendetela con il matterello fino a ottenere un disco spesso circa 1 mm, poi procedete così anche per le altre.
• Dividete poi ogni disco in 8 spicchi usando un coltello affilato o una rotella taglia pasta.
• Scaldate poco olio in una padella dai bordi alti e friggetevi gli spicchi ottenuti (si tratta più di una tostatura che di una frittura).
• Servite subito.
In poco tempo potete preparare un gustoso piatto di Nachos e con pochi e semplici ingredienti otterrete uno stuzzichino delizioso. Quando il tempo scarseggia e magari gli amici si presentano senza preavviso, si ha bisogno di una ricetta che solletichi il palato come questi Nachos. Semplici e saporiti, adatti a tutta la famiglia, bambini compresi, i Nachos sono perfetti per tutte le occasioni. Invitanti e croccantissimi, i Nachos possono diventare la soluzione ideale per risolvere un apericena o una festa improvvisata.
• In alternativa potete cuocere i Nachos in forno. Sistemateli su una placca rivestita di carta apposita, aggiungete un filo di olio e trasferiteli in forno preriscaldato a 200°C (modalità statica) per 15-20 minuti circa, fino a quando non saranno croccanti.
• La farina di mais deve essere precotta e per tortillas, procuratevela in un negozio specializzato in alimenti sudamericani.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare