Pizza con provola affumicata e spinaci senza glutine

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
3 ore di lievitazione + 30 minuti di riposo
Calorie a porzione
570 kcal
2
4.5/5

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 4 porzioni
Per l'impasto







Per la farcitura









• Preparate l’impasto senza glutine. Mettete in una ciotola il preparato con un pizzico di sale; aggiungete il lievito e lo zucchero, sciolti in una parte di acqua tiepida, l’olio extravergine e mescolate con un cucchiaio. Unite via via l’acqua che resta, ma non lavorate troppo l’impasto, che rimarrà piuttosto appiccicoso. 

• Dopo averlo fatto riposare per mezzora, coperto con pellicola alimentare perché non si secchi, disponete l’impasto su una superficie cosparsa di amido di mais e iniziate una serie di piegature per renderlo più sodo e liscio (si effettua il “folding”, cioè il ripiegamento). Stendete l’impasto a rettangolo (aiutatevi con il dorso del cucchiaio unto), piegate i lembi laterali su quello centrale; poi giratelo a 90° e piegatelo di nuovo, poi ancora altre tre volte. A questo punto l’impasto risulterà abbastanza elastico; ponetelo in una ciotola appena unta, copritelo con la pellicola e fatelo lievitare per circa 3 ore in un posto tiepido.

• Mondate gli spinaci, lavateli perfettamente e tagliateli grossolanamente. Sbucciate e affettate molto sottilmente la cipolla.

• Versate la cipolla in padella, incoperchiate e fatela appassire con un filo di olio, per circa 3-4 minuti a fuoco basso; aggiungete gli spinaci e continuate la cottura per altri 5 minuti circa. Aggiustate di sale, spegnete e fate intiepidire.

• Riducete la mozzarella a dadini; tagliate a metà i bocconcini di provola affumicata e anche i pomodorini, precedentemente lavati. Tenete separati gli ingredienti preparati.

• Lavorate ora l’impasto senza glutine, che va trattato delicatamente e non lavorato eccessivamente, perché si può rompere e creare buchi. Appoggiate una pallina di impasto su carta da forno infarinata e premete leggermente con la punta delle dita per creare la forma voluta, girandola via via insieme alla carta. Lavorate sempre dal centro verso l’esterno, così il bordo verrà più alto.

• Trasferite la pizza insieme alla carta sulla placca da forno e passate leggermente il matterello per assottigliare ancora un po’ la pasta, se desiderate una pizza più sottile, ma lasciate sempre i bordi appena più alti. Cospargete la superficie con la passata di pomodoro e distribuitevi gli spinaci e la cipolla cotti; salate leggermente e cuocete in forno già caldo a 220°C (funzione statica) per 10 minuti.

• Aggiungete la mozzarella preparata e continuate a cuocere per altri 5 minuti circa. Sfornate, completate con i pomodorini, i bocconcini di provola, qualche foglia di basilico e servite subito.

Che voglia di Pizza con provola affumicata e spinaci! Secondo un recente sondaggio, un italiano su tre prepara la pizza in casa almeno una volta a settimana, segno che questa pietanza da forno economica, genuina e golosa, non passa mai di moda. Il preparato per pasta e pizza senza glutine è in vendita in tutti i supermercati e negozi di alimentari più forniti e potete preparare l’impasto della Pizza con provola affumicata e spinaci da voi, con qualche piccolo accorgimento. A volte prepararla in casa scoraggia, ma in realtà bastano pochi minuti di lavoro complessivi, e qualche trucco di Spadellandia, per farne una doc, croccante, profumata e sfiziosa, anche se non ne avete mai preparata una in vita vostra. Piccola, grande, tonda o rettangolare, bianca o con il pomodoro, con o senza bufala, è sempre irrinunciabile e genuina, nella sua semplicità. Utilizzando la ricetta della Pizza con provola affumicata e spinaci otterrete una pietanza irresistibile per i vostri amici, da gustare a casa in tutte le stagioni e occasioni, da quelle più rustiche a quelle più raffinate, davanti alla tv, per un brunch, un buffet in piedi, una festa di compleanno o una merenda dei bambini, un picnic. Pronti a imparare dunque: sperimentate la nostra ricetta della Pizza con provola affumicata e spinaci e vi divertirete a servire ai vostri ospiti una pizza fatta a regola d’arte, gemella della vostra preferita sul menu della pizzeria ai piedi del Vesuvio.

I consigli di Carla

• Potete sostituire gli spinaci con la medesima quantità di foglie di bietola, cotte nello stesso modo ma per qualche minuto in più.

• Se non avete a disposizione la cipolla rossa, potete usare quella dorata o quella bianca. Quest’ultima ha un sapore molto più deciso, per smorzarlo lasciatela immersa in acqua un’oretta dopo averla tagliata.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 21 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare