Gnudi

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
35 min
Tempo di cottura
15 min
Tempi aggiuntivi
2 ore e 30 minuti di riposo
Calorie a porzione
560 kcal
1
5.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni








Per il sugo





• Mezzora prima di iniziare a preparare gli gnudi scolate la ricotta in un colino a maglie fitte.

• Mondate gli spinaci, lavateli e trasferiteli in una pentola senza sgocciolarli troppo. Mettete il coperchio, lasciateli cuocere per 7-8 minuti e poi scolateli. Fateli intiepidire e strizzateli perfettamente.

• Quando saranno tiepidi, tritateli non troppo finemente e metteteli in una ciotola. Unite la ricotta, il parmigiano, le uova, una spolverata di noce moscata e un pizzico di sale e pepe. Aggiungete la farina di semola sufficiente a ottenere un impasto abbastanza compatto ma non troppo sodo.

• Prelevate il composto con un cucchiaino, formando con le mani inumidite delle palline poco più grandi di una noce. Infarinatele via via leggermente nella semola avanzata e disponetele su un vassoio foderato con carta da forno. Conservatele in frigorifero per 2 ore.

• Preparate il sugo. In una padella con l’olio fate appassire l’aglio sbucciato e schiacciato per 2-3 minuti a fiamma molto bassa, girandolo perché non si scurisca.

• Unite i pelati spezzettati, salate, pepate e lasciate cuocere per circa 10 minuti. A fine cottura aggiungete qualche foglia di basilico ed eliminate l’aglio. 

• Mettete al fuoco una pentola abbastanza alta e larga con abbondante acqua, portatela a bollore, salatela e unite un filo di olio.

• Tuffate delicatamente gli gnudi nell’acqua bollente e prelevateli con una schiumarola man mano che vengono a galla. Conditeli con il sugo di pomodoro e serviteli subito.

Gli Gnudi sono un piatto tradizionale toscano, tipico delle province di Grosseto e Siena. Gli gnodi sono degli gnocchi a base di ricotta, parmigiano, semolino, e spinaci che solitamente si condiscono con burro e salvia oppure ragù. Gli Gnudi piacciono sempre a tutti, bambini in primis. Gli Gnudi sono un primo piatto rustico e mlto semplice da preparare, alla portata di tutti. Csa aspettate dunque? Correte a preparrae questi squisiti Gnudi per tutti! Buon appetito.

Ricetta di Carla Marchetti
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 22 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare