Il Tortino di crepes alle bietole è un piatto sfizioso e non troppo calorico, ottimo per chi ha scelto di seguire una dieta vegetariana con poche calorie ma non è disposto a rinunciare al gusto e a un po’ di condimento in più. E’ un’ottima idea come piatto unico light da gustare con tutta la famiglia, quando si impone un pranzo digeribile e fresco. Dato che è facile e veloce, il Tortino di crepes alle bietole si presta benissimo come prima pietanza per una cena con amici, o come piatto “lunch box” da portare in ufficio. Il Tortino di crepes alle bietole è ideale da proporre sulla tavola perché è colorato, ricco di fibre e nutriente, ed è adattissimo per un buffet o un apericena: potrete infatti prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero fino al momento di servirlo. Il Tortino di crepes alle bietole è un ottimo piatto unico, ben equilibrato e completo. Guarnito con qualche ciuffetto di basilico sarà ancora più delicato al palato! Il Tortino di crepes alle bietole, economico, facile nella preparazione e genuino, è il jolly per chi ama una cucina sana ma veloce, per chi predilige le preparazioni leggere ma gustose.
• Per girare le crêpes esiste un sistema piuttosto veloce e sicuro. Quando vedete che il bordo della crêpe diventa appena dorato, provate a sollevarne una parte: se si alza facilmente, basta che lo prendiate con la punta delle dita o con una spatolina lunga e piatta e voltate la crêpe cercando di non romperla.
• L’impasto delle crêpes non deve essere troppo liquido ma nemmeno troppo sodo. L’impasto deve subito espandersi una volta versato nella padella quindi se vi sembra troppo sodo aggiungete del latte.
• Se nel vostro impasto sono presenti dei grumi usate delle fruste elettriche o filtratelo usando un colino per eliminarli.
• Se avanzano delle crêpes, potete congelarle, ben chiuse in sacchetti di polietilene. Per scongelarle, trasferitele in frigo per qualche ora prima di utilizzarle.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare