Stuzzichini al seitan speziato senza burro senza uova (Vegan)

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
20 min
Calorie a porzione
300 kcal
Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
30 min
Tempo di cottura
20 min

Ingredienti

Dosi per

1 teglia da 6 porzioni
  • Pasta Fillo

  • Pasta matta


  • Per il ripieno













    1. Tagliate ciascun foglio di pasta fillo in 4 rettangoli e spennellateli con un po’ di olio. Ungete gli stampi monoporzione tondi necessari e modellate i cestini, sovrapponendo i 4 rettangoli in ogni stampino e mettendoli tutti leggermente sfalsati.
    2. Copritene il fondo con carta da forno, distribuitevi un po’ di fagioli secchi, mettete in forno già caldo a 200°C (funzione statica) e cuoceteli per 7-8 minuti: controllateli ogni poco tempo e fate molta attenzione che non si scuriscano i bordi, se necessario sfornateli anche prima. Dopo che li avete levati dal forno aspettate che si siano raffreddati e poi toglieteli dagli stampi, con attenzione per non romperli.
    3. Nel frattempo affettate i cipollotti e fateli appassire con un filo d’olio, in una padella media antiaderente, per 2-3 minuti a fuoco basso.
    4. Macinate abbastanza finemente il seitan e aggiungetelo ai cipollotti. Salate, pepate, aggiungete un pizzico di tutte le spezie e fatelo rosolare a fuoco vivace per un paio di minuti. Bagnate con il vino e lasciatelo sfumare, poi abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 20 minuti, unendo ogni tanto poca acqua bollente.
    5. A parte versate i piselli surgelati in acqua bollente, insieme all’aglio sbucciato. Riportateli a bollore, cuoceteli per circa 15 minuti, alla fine salateli e poi scolateli.
    6. Uniteli al seitan, poi aggiungete anche l’aglio che avrete schiacciato con una forchetta, i pomodori tagliati a cubetti e il mais. Fate insaporire per 1-2 minuti, regolate di sale e mescolate bene, alla fine il composto dovrà risultare piuttosto compatto.
    7. Farcite i cestini di pasta con il composto di seitan e piselli, guarnite con basilico e servite subito.

    Gli Stuzzichini al seitan speziato sono delle preparazioni sfiziose di sicuro effetto, ottime da servire a tutta la famiglia, per un secondo o un piatto unico sorprendente ma anche ideali come eleganti antipasti, magari per un’occasione un po’ speciale come una festa o una cenetta romantica. Si tratta di tortine fragranti e morbide che allieteranno il palato degli amanti delle torte salate, ripiene di ingredienti saporiti e gustosi. Dal momento che la preparazione degli Stuzzichini al seitan speziato è piuttosto semplice, e che gli ingredienti che li compongono sono pochi, possono essere un piatto salvatempo in caso di ospiti inattesi: del resto è proprio vero che basta una torta salata (o tortine, come in questo caso!) per mettere tutti d’accordo! Questi Stuzzichini possono essere realizzati preparando a mano l’impasto, se avete tempo a disposizione, oppure ricorrendo a un impasto già pronto (vegan). Nel caso scegliate la via più lunga, ma anche più soddisfacente, non vi resta che iniziare a mettere le mani in pasta per dare vita a un piatto dal successo assicurato, soprattutto con i bambini che capitoleranno anche quando la servirete a merenda (in versione mini spuntino, per non rovinare l’appetito in vista della cena). Gli Stuzzichini al seitan speziato sono davvero un must per veri “ghiottoni” intenditori: ricchi e sfiziosi, conquisteranno i vostri ospiti fin dal primo morso e diventeranno un finger food con i fiocchi!

    I consigli di Carla

    ● Se volete preparare la pasta da soli, optate per la brisée (la pasta fillo preparata a mano ve la sconsigliamo in quanto è molto difficile da stendere).

    Ricetta di Carla Marchetti
    2Recensioni
    Registrati o accedi per lasciare una recensione
    Azzurra

    molto sfiziosi

    Patrizia

    mi piacciono da fare

    Le ricette del giorno 12 aprile 2025

    Lista della spesa

    Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare