Quante torte squisite e sfiziose, semplici, economiche e veloci, si possono preparare con il forno? La Torta al cacao con yogurt e amarene è una di queste! In passato i dolci erano in tavola solo nelle feste importanti, la domenica, nelle ricorrenze speciali (Pasqua, Natale), e venivano preparati con pochi e semplici ingredienti della dispensa. Oggi, che sono diventati una presenza quotidiana sulla tavola di adulti e bambini (dolcetti, merendine, ecc.), è bello riscoprire il gusto delle torte classiche della tradizione, di quei dolci genuini e ricchi che non hanno nulla da invidiare ai dessert della più raffinata pasticceria, non passano mai di moda, e soprattutto non contengono conservanti o coloranti! La Torta al cacao con yogurt e amarene è un dolce preparato al forno che non vi stancherà mai: soffice e golosissimo, è ottimo per il risveglio della colazione, o per la merenda dei bambini che ne vanno ghiotti. Si presta ottimamente per rallegrare, insieme a un buon tè o una cioccolata bollente, un pomeriggio con gli amici. Se siete in cerca di un’idea golosa per la festa di compleanno dei vostri bambini, la Torta al cacao con yogurt e amarene fa sicuramente per voi: decoratela sbizzarrendovi con la fantasia, e coinvolgendo i più piccoli che si divertiranno a personalizzare il loro dolce preferito con scaglie di cioccolato, granella di nocciola, codette colorate. E la festa del gusto abbia inizio!
● Potete ammorbidire e insaporire questa torta con una bagna, che è un liquido zuccherino aromatizzato alla frutta o al liquore. Procedete in questo modo: fate bollire a fuoco dolce, per 10 minuti, 100 ml di succo d’arancia, 100 ml di acqua, 300 g di zucchero, un pizzico di cannella in polvere e una stecca di vaniglia aperta, compreso il suo interno di semini e polpa nera; potete aggiungere anche altre spezie, o sostituirle con altre di vostro gradimento. Spegnete e lasciate in infusione per circa 12 ore, alla fine filtrate lo sciroppo e tenetelo in frigo, dove si può conservare anche per un paio di mesi, chiuso in una bottiglia o in un barattolo in vetro. Quando volete usare la bagna, prelevatene una parte e diluitela sciogliendo 1 parte di sciroppo e con 3 parti di acqua. Se volete renderla alcolica, aggiungete un paio di cucchiai del liquore che preferite. Per bagnare una torta non esiste un’indicazione precisa ma dovete provare secondo il vostro gusto e la consistenza della torta cotta.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare