Terrina di pollo e verdure

Difficoltà
Costo
Tempo di preparazione
10 min
Tempo di cottura
20 min
Tempi aggiuntivi
1 ora di spurgo
Calorie a porzione
335 kcal
0
0.0/5

Ingredienti

Dosi per

4 porzioni










Mondate le melanzane, tagliatele a fette e lasciatele per circa un’ora in un colapasta cosparse di sale, in modo che perdano l’amaro; quindi grigliatele, conditele con olio, sale e pepe, insaporitele con foglie di timo.

Preparate un trito di aglio, cipolla e timo e mettetelo a soffriggere in una padella con poco olio; versate i pomodorini puliti e tagliati a spicchi e cuoceteli per circa 5 minuti.

In un’altra padella scaldate un po’ di olio e versate il pollo, salato, pepato e tagliato a pezzetti; fatelo saltare a fiamma viva, in modo che diventi croccante fuori ma resti morbido dentro.

Ungete una pirofila con olio e sistematevi le fettine di melanzane e di pomodoro e i tocchetti di pollo; versate sulla superficie le uova sbattute con il latte e una presa di sale, spolverate con il parmigiano e il formaggio a dadini e mettete in forno caldo a 200ºC per 15 minuti.

Un tempo i secondi di carne erano considerati una rarità sulla tavola di tutti i giorni, dove prevalevano piatti unici poveri come le zuppe di legumi, ma oggi che la carne viene gustata in qualsiasi giorno della settimana, si ha bisogno di idee creative per variare il repertorio di secondi di carne. Facile e gustosa, la Terrina colorata di pollo e verdure, è un vero e proprio jolly della cucina. Potete realizzare un secondo piatto di carne da veri intenditori, senza un eccessivo investimento di energie, inoltre con pochi e semplici ingredienti otterrete un piatto delizioso. Quando i mariti brontolano, i figli strillano, gli amici si presentano senza preavviso, si ha bisogno di una ricetta per reinventare il solito taglio di carne, che sia nutriente ma al contempo stuzzichi il palato. Semplice ma delicato, adatto a tutta la famiglia ma anche raffinato all’occorrenza, la Terrina colorata di pollo e verdure è adattissima per tutti gli amanti della tradizione rustica italiana, rivisitata con un piglio di originalità. Ultima dritta di Spadellandia: se vi è possibile, acquistate carne che provenga da animali allevati a terra e alimentati con mangimi vegetali e biologici.

Ricetta di Margherita Pini
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}

Le ricette del giorno 29 settembre 2023

Lista della spesa

Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare