● Lavate e spuntate i fagiolini e poi cuoceteli in acqua bollente salata per circa 12-15 minuti.
● Nel frattempo sbucciate le patate, tagliatele a pezzetti e lessatele in una pentola con acqua bollente salata per una decina di minuti. A fine cottura, tritate i fagiolini e passate le patate nello schiacciapatate; trasferite tutto in una ciotola.
● In una seconda ciotola versate le uova, poi unite la ricotta setacciata e il pesto; lavorate con una frusta a mano e ammorbidite il composto con il latte. Aggiungete le verdure, regolate di sale e insaporite con un pizzico di peperoncino.
● Stendete la sfoglia in una pirofila foderata di carta da forno, punzecchiate il fondo con una forchetta e versatevi la farcia di verdure e ricotta; livellate la superficie e chiudete i bordi della sfoglia verso l’interno, per tenere ferma la farcia.
● Mettete la torta salata in forno già caldo a 200°C (funzione statica) e cuocete per circa mezzora, quindi lasciate intiepidire e servite spolverando con la ricotta salata a fiocchetti.
La Torta salata con fagiolini e ricotta è una sfiziosa, semplice e veloce torta rustica di sicuro effetto, perfetta come secondo o piatto unico da portare in tavola per far felice tutta la famiglia, inserendola nel menu di tutti i giorni, oppure a un buffet o un apericena tra amici. Si tratta di una torta fragrante e morbida che allieterà il palato degli amanti delle torte salate, ripiene di ingredienti saporiti e gustosi. Le torte salate sono preparazioni molto apprezzate per la loro versatilità: queste portate infatti possono trasformarsi in mille modi grazie alla vostra fantasia visto che potrete sperimentare un ventaglio infinito di accostamenti originali: provate ad arricchire la Torta salata con fagiolini e ricotta che vi proponiamo con ingredienti via via diversi (pezzetti di formaggio o verdure di stagione, ad esempio). La Torta salata con fagiolini e ricotta è l’idea jolly per un picnic dato che tiepida o fredda è ancora più gustosa. Dal momento che la preparazione di questa torta è piuttosto semplice, e che gli ingredienti che la compongono sono pochi, può essere una preparazione salvatempo in caso di ospiti inattesi: del resto è proprio vero che basta una torta salata per mettere tutti d’accordo! La Torta salata con fagiolini e ricotta è davvero un must per veri “ghiottoni” intenditori: ricca e sfiziosa, conquisterà i vostri ospiti fin dal primo morso e, servita tagliata a quadrettini, diventerà un finger food con i fiocchi!
● Se volete preparare la pasta da soli, optate per la brisée (la pasta sfoglia preparata a mano ve la sconsigliamo in quanto è molto difficile da stendere).
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare