• Scolate la ricotta per almeno 2 ore.
• Mondate le zucchine e tagliatele a fettine o a dadini. Sbucciate l’aglio e tagliatelo a fettine.
• In un tegame versate metà dell’olio, poi unite l’aglio e fatelo appassire per circa 1-2 minuti a fiamma molto bassa. Unite le zucchine, abbondante prezzemolo, salate e pepate e lasciatele cuocere per 10-12 minuti, unendo poca acqua quando necessario. Alla fine dovranno essere piuttosto asciutte, quindi fate intiepidire.
• Tritate le zucchine nel mixer con il resto dell’olio e poca ricotta, se necessario, ma non riducetele troppo a purea.
• Mettete la ricotta scolata in una ciotola capiente, aggiungete il Philadelphia e lavorate con le fruste elettriche, così da ammorbidirli.
• Unite le zucchine, il parmigiano e aggiustate di sale, quindi mescolate con un cucchiaio.
• Srotolate uno dei dischi di pasta sfoglia e mettetelo con la sua carta sulla placca del forno.
• Spalmatevi sopra il composto di zucchine e ricotta preparato, in modo da ottenere uno strato uniforme. Lasciate intorno circa 2 cm di bordo libero.
• Inumidite con poca acqua il bordo libero. Coprite la torta con il secondo disco, in modo da coprirla tutta, e sigillate i bordi pigiando con le dita.
• Appoggiate delicatamente una piccola tazza al centro della torta. Con una rotella liscia dividetela in 4 spicchi uguali, partendo dal bordo e arrivando fino alla tazza. Dividete ogni spicchio in 3: otterrete 12 spicchi uguali, tutti attaccati al dischetto intero al centro.
• Togliete la tazza e girate su se stesso ogni spicchio, facendo 3-4 giri. Potete girarli tutti da una parte oppure alternarli, in senso orario e antiorario, come volete. Fate molta attenzione a non strapparli dal centro.
• Sbattete l’uovo con il latte e spennellate la superficie di sfoglia, poi fate cuocere la torta in forno statico già caldo a 180°C per circa 25-30 minuti. Dovrà risultare dorata e croccante, se scurisse troppo copritela con un foglio di alluminio.
• Sfornate la torta e fatela intiepidire, quindi servitela. Ognuno si servirà staccando un “raggio” di sfoglia al pesto.
Oggi, che la voglia di tradizione e genuinità è sempre più diffusa, le preparazioni salate, come il Girasole zucchine e ricotta, sono tra le ricette più richieste e apprezzate da grandi e bambini, oltre a essere dei classici senza tempo e dal sapore ineguagliabile! Preparate rigorosamente con ingredienti genuini, le torte salate, in tutte le loro varianti, sono perfette per trasformare un pranzo in un bellissimo momento. Il Girasole zucchine e ricotta è una vera e propria delizia. Ma potete gustare la Girasole zucchine e ricotta come merenda da condividere in famiglia, oppure servirla per una festa o per un’occasione speciale. Questo Girasole zucchine e ricotta è una preparazione ideale quando si ha voglia di coccolarsi un po’ e la voglia di bontà ha il sopravvento. Il risultato è assicurato: un Girasole zucchine e ricotta delizioso, un vero inno alla bontà.
• Questa torta girasole è ottima per un aperitivo o un buffet, infatti è molto buona anche a temperatura ambiente.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare