• Mondate le taccole, eliminando le estremità e il filetto centrale, tagliatele a pezzetti di 1-2 cm e cuocetele a vapore per circa 8-10 minuti; controllate la cottura, dovranno rimanere abbastanza croccanti.
• Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua e salatela leggermente, poi versatevi il riso e lasciatelo cuocere per circa 15 minuti.
• Riducete il salmone a pezzetti e mettetelo da parte.
• Tritate finemente il cipollotto e fatelo appassire in un saltapasta con un filo di olio, a fiamma bassa e per 4-5 minti. Appena si sarà ammorbidito, ma prima che scurisca, unite il salmone, salate, pepate e fate rosolare a fiamma abbastanza vivace per 3-4 minuti; spruzzate con il succo di limone, quindi spegnete, aggiungete le taccole, un po’ di scorza grattugiata di limone, mescolate e tenete in caldo.
• Scolate il riso e versatelo nel saltapasta, rimettete sul fuoco per pochi istanti a fuoco vivace, guarnite con un battuto fine di prezzemolo tritato e servite.
Il Riso con taccole e salmone è un primo piatto sfizioso e non troppo calorico, ottimo per chi ha scelto di seguire una dieta con poche calorie ma non è disposto a rinunciare al gusto e a un po’ di condimento in più. Facile e veloce, il Riso con taccole e salmonesi presta benissimo come prima pietanza per una cena in compagnia e sarà apprezzata anche dai vostri bambini, dato che è colorata e ricca di gusto e sapori. Il Riso con taccole e salmone sarà ancora più buono se utilizzerete ingredienti freschissimi: il connubio fra questi renderà il vostro piatto una portata di grande effetto. Il Riso con taccole e salmone, economico, facile nella preparazione e genuino, è il jolly per chi ama una cucina sana ma veloce, per chi è in cerca di idee per apericena con i fiocchi! Insomma, il Riso con taccole e salmone è un’idea vincente, un vero tripudio di sapori che vi conquisterà forchettata dopo forchettata.
Inviati per email un promemoria degli ingredienti da acquistare